8 menu personalities (personalizzazioni), Menu personalities (personalizzazioni) -8, Parametri personality (personalizzazione) -8 – JLG LSS Boom Manuale d'uso
Pagina 18

SEZIONE 1 - FUNZIONAMENTO
1-8
– Apparecchio di sollevamento JLG –
3122403
1.8 MENU PERSONALITIES
(PERSONALIZZAZIONI)
Il menu Personalities (Personalizzazioni) serve a regolare
gli aspetti del funzionamento dell’impianto di rilevamento
del carico. Un sottomenu FACTORY (FABBRICA) con-
sente, se necessario, di accedere alle informazioni relative
alla taratura specifiche per l’unità, determinate durante il
processo di produzione.
NOTA
NON MODIFICARE I PARAMETRI DEL SOTTOMENU FACTORY
(FABBRICA). QUESTI FATTORI NON SONO REGOLATI PER LA
TARATURA NORMALE. RIVOLGERSI ALLA FABBRICA PER
RIPRISTINARE QUESTI PARAMETRI (VEDI IL NUMERO DI MATRI-
COLA UNICO DEL MODULO DELL’IMPIANTO DI RILEVAMENTO
DEL CARICO).
Si noti che il menu Personalities (Personalizzazioni) cam-
bia in base al parametro MODEL (MODELLO) nel menu
Machine Setup (Messa a punto della macchina) (alcune
voci sono soppresse). Le informazioni presentate di
seguito sono appropriate quando MODEL=BOOM LIFT
(MODELLO=APPARECCHIO DI SOLLEVAMENTO BRAC-
CIO) (vedi il menu Machine Setup - Messa a punto della
macchina).
Per accedere al menu Personalities (Personalizzazioni),
usare i tasti freccia SINISTRO e DESTRO per selezionare
PERSONALITIES (PERSONALIZZAZIONI) dal menu di liv-
ello superiore. Per visualizzare il menu, premere il tasto
ENTER (INVIO). Premere i tasti freccia SINISTRO e
DESTRO per visualizzare le voci.
La tabella di seguito mostra i dettagli della struttura del
menu Personalities (Personalizzazioni) e descrive il signifi-
cato di ciascun parametro.
Tabella 1-3. Parametri Personality (Personalizzazione)
Sottomenu
(visualizzato sulla
prima riga dell’Analyzer
(Analizzatore))
Parametro
(visualizzato sulla seconda riga dell’Analyzer
(Analizzatore))
Valori
predefiniti
Descrizione
OVERLD (SOVRACCARICO) XXXX LBS (o KG)
550 lb
Consente di visualizzare/regolare il limite di sovraccarico di
questa piattaforma di lavoro aerea*
OVERLD2 (SOVRACCARICO 2) XXXX LBS (o KG)
825 lb
Consente di visualizzare/regolare un limite alternativo di
sovraccarico di questa piattaforma di lavoro aerea*
OVERLD3 (SOVRACCARICO 3) XXXX LBS (o KG)
1100 lb
Consente di visualizzare/regolare un limite alternativo di
sovraccarico di questa piattaforma di lavoro aerea*
ACC’Y (ACCESSORIO) XXXX LBS (O KG)
0 lb
Consente di visualizzare/regolare una riduzione per gli
accessori*
OVR DBNCE X S (RITARDO PER L’ELIMINAZIONE
DEL RIMBALZO PRIMA DI DETERMINARE IL
SOVRACCARICO X SEC)
3 sec
Consente di visualizzare/regolare il ritardo per l’eliminazione
degli effetti del rimbalzo prima di determinare il sovraccarico.
OVR HOLD X S (RITARDO MINIMO DI RILASCIO
DEL SOVRACCARICO X SEC)
5 sec
Consente di visualizzare/regolare il ritardo minimo prima che il
sovraccarico possa essere rilasciato.
CAP SEL DLY X S (RITARDO PRIMA CHE SIA
RICONOSCIUTO L’INGRESSO DIGITALE DEL
SELETTORE DI PORTATA X S)
1 sec
Consente di visualizzare/regolare il ritardo prima che sia
riconosciuto l’ingresso digitale del selettore di portata.
FACTORY: (FABBRICA:)
#1 GAIN X.XXXX (GUADAGNO N. 1 X.XXXX)
Consente di visualizzare/tarare il guadagno del canale
analogico del modulo dell’impianto di rilevamento del carico.
#1 ZERO +X.XXXX mV (ZERO N. 1 +X.XXXX mV)
Consente di visualizzare/tarare lo scostamento del canale
analogico del modulo dell’impianto di rilevamento del carico.
#2 GAIN X.XXXX (GUADAGNO N. 2 X.XXXX)
Consente di visualizzare/tarare il guadagno del canale
analogico del modulo dell’impianto di rilevamento del carico.
#2 ZERO +X.XXXX mV (ZERO N. 2 +X.XXXX mV)
Consente di visualizzare/tarare lo scostamento del canale
analogico del modulo dell’impianto di rilevamento del carico.
#3 GAIN X.XXXX (GUADAGNO N. 3 X.XXXX)
Consente di visualizzare/tarare il guadagno del canale
analogico del modulo dell’impianto di rilevamento del carico.
#3 ZERO +X.XXXX mV (ZERO N. 3 +X.XXXX mV)
Consente di visualizzare/tarare lo scostamento del canale
analogico del modulo dell’impianto di rilevamento del carico.