Sezione 3 - funzionamento della macchina – JLG SSV10 Operator Manual Manuale d'uso
Pagina 66

SEZIONE 3 - FUNZIONAMENTO DELLA MACCHINA
3-40
– Apparecchio di sollevamento JLG –
3122461
IL PESO COMPLESSIVO DI PERSONALE, MATERIALI, ATTREZZI ED
ALTRI EVENTUALI CARICHI SULL' ACCESSORIO BRACCIO PENDENTE
NON DEVE SUPERARE LA PORTATA MASSIMA DELLA PIATTAFORMA.
Caricamento e trasporto di un oggetto
con l’accessorio pendente
Fare riferimento alla procedura seguente per il caricamento ed il
trasporto di un oggetto con il braccio pendente.
1. Quando non è in uso, riporre il braccio pendente nella posi-
zione di riposo.
2. Per l'uso, estrarre la spina di bloccaggio dal foro della posi-
zione di riposo e ruotare il braccio pendente nella posizione
di trasporto. Posizionare la spina nel foro della posizione di
trasporto, bloccando il braccio pendente in posizione.
3. Caricare l’oggetto sul braccio pendente e servirsi della
fascetta di quest’ultimo per fissare l’oggetto durante il tra-
sporto.
4. Tenere presente la distanza sopra, sotto ed intorno all’oggetto
durante la guida, il sollevamento e l’abbassamento della piat-
taforma.
1. Adesivo staffa di montaggio/capacità (a)
2. Spina di bloccaggio (posizione di riposo)
3. Spina di bloccaggio (posizione di tra-
sporto)
4. Braccio pendente (posizione di riposo)
5. Braccio pendente (posizione di
trasporto)
6. Fascetta del braccio pendente
NOTA:
(a) la portata massima dell’accessorio pendente è pari a 23 kg (50 lb).
1
3
4
5
6
2
SEZIONE 3 - FUNZIONAMENTO DELLA MACCHINA
3-40
– Apparecchio di sollevamento JLG –
3122461
IL PESO COMPLESSIVO DI PERSONALE, MATERIALI, ATTREZZI ED
ALTRI EVENTUALI CARICHI SULL' ACCESSORIO BRACCIO PENDENTE
NON DEVE SUPERARE LA PORTATA MASSIMA DELLA PIATTAFORMA.
Caricamento e trasporto di un oggetto
con l’accessorio pendente
Fare riferimento alla procedura seguente per il caricamento ed il
trasporto di un oggetto con il braccio pendente.
1. Quando non è in uso, riporre il braccio pendente nella posi-
zione di riposo.
2. Per l'uso, estrarre la spina di bloccaggio dal foro della posi-
zione di riposo e ruotare il braccio pendente nella posizione
di trasporto. Posizionare la spina nel foro della posizione di
trasporto, bloccando il braccio pendente in posizione.
3. Caricare l’oggetto sul braccio pendente e servirsi della
fascetta di quest’ultimo per fissare l’oggetto durante il tra-
sporto.
4. Tenere presente la distanza sopra, sotto ed intorno all’oggetto
durante la guida, il sollevamento e l’abbassamento della piat-
taforma.
1. Adesivo staffa di montaggio/capacità (a)
2. Spina di bloccaggio (posizione di riposo)
3. Spina di bloccaggio (posizione di tra-
sporto)
4. Braccio pendente (posizione di riposo)
5. Braccio pendente (posizione di
trasporto)
6. Fascetta del braccio pendente
NOTA:
(a) la portata massima dell’accessorio pendente è pari a 23 kg (50 lb).
1
3
4
5
6
2