Sollevamento, Traino, Diagramma di sollevamento -6 – JLG 3246E2 Operator Manual Manuale d'uso
Pagina 46: Sezione 4 - funzionamento della macchina

SEZIONE 4 - FUNZIONAMENTO DELLA MACCHINA
4-6
– Apparecchio di sollevamento JLG –
3122071
Sollevamento
Se si rende necessario sollevare la macchina, usare un
sollevatore a forche. I modelli 2032E2/2632E2/2646E2 e
3246E2 sono dotati di rientranze in corrispondenza delle
parti anteriore e posteriore della macchina per l’uso con il
sollevatore a forche. Il modello 1932E2 può essere solle-
vato esclusivamente dalle rientranze posteriori. È molto
importante che l’operatore del sollevatore a forche usi
solo le aree designate per il sollevamento della macchina.
NOTA: non sollevare la macchina dai lati.
I sollevatori a forche, le gru o gli altri dispositivi di solleva-
mento devono essere in grado di sostenere i pesi
seguenti:
TRAINO
Trainare la macchina esclusivamente in caso di emer-
genza, ad esempio in caso di guasto o interruzione com-
pleta dell'alimentazione della macchina. Per le procedure
di traino di emergenza, consultare la Sezione 5.
Modello
Dati tecnici CE relativi al
peso lordo del veicolo
(valori approssimativi)
1932E2
1360 kg
2032E2
2091 kg
2632E2
(solo Australia)
2415 kg
2646E2
2086 kg
3246E2
2804 kg
X
Z
MODEL
FRONT
REAR
LEFT
RIGHT
1932E2
603
617
117
79
39
2032E2
2646E2
982
932
837
982
174
174
90
86
52
34
FRONT AXLE
(kg.)
REAR AXLE
(kg.)
WHEELBASE
(cm)
X
(cm.)
Z
(cm.)
3246E2
174
1506
1298
93
52
2632E2
1254
1161
174
90
34
Figura 4-3. Diagramma di sollevamento
PARTE ANTERIORE
PARTE
POSTERIORE
PARTE SINISTRA
CORRETTO
MODELLO
ASSALE
ANTERIORE (kg)
ASSALE
POSTERIORE (kg)
PASSO (cm)
X
(cm)
Z
(cm)
1932E2
603
617
117
79
39
2032E2
982
837
174
90
34
2632E2
1254
1161
174
90
34
2646E2
932
982
174
86
52
3246E2
1506
1298
174
93
52