JLG 3246E2 Operator Manual Manuale d'uso
Pagina 19

SEZIONE 2 - RESPONSABILITÀ DELL'UTENTE, PREPARAZIONE ED ISPEZIONE DELLA MACCHINA
3122071
– Apparecchio di sollevamento JLG –
2-5
Figura 2-1. Ispezione completa quotidiana - 2032E2/2632E2/2646E2/3246E2 (foglio 2 di 2).
INFORMAZIONI GENERALI
Iniziare l'ispezione “completa” dal punto 1, come indi-
cato nello schema. Continuare procedendo verso sini-
s t r a ( i n s e n s o a n t i o r a r i o g u a r d a n d o d a l l ' a l t o )
controllando in sequenza, per ciascun punto, tutte le
condizioni riportate nell'elenco di controllo presentato di
seguito.
PER EVITARE POSSIBILI LESIONI, ASSICURARSI CHE L'ALI-
MENTAZIONE DELLA MACCHINA SIA SPENTA DURANTE
L'“ISPEZIONE COMPLETA”.
NON TRASCURARE L'ISPEZIONE VISIVA DELLA PARTE INFE-
RIORE DELLO CHASSIS. IL CONTROLLO DI TALE AREA CON-
SENTE SPESSO DI SCOPRIRE CONDIZIONI CHE POTREBBERO
PROVOCARE DANNI GRAVI ALLA MACCHINA.
NOTA: per ciascun punto, oltre ad attenersi agli altri criteri
citati, assicurarsi che i componenti siano presenti,
non allentati e fissati saldamente e verificare
l'eventuale presenza di danni visibili.
1.
Quadro di comando della piattaforma - cartello
fissato saldamente e leggibile; ritorno nella
posizione neutra di interruttori e leva di comando;
funzionamento corretto di bloccaggio della leva di
comando ed interruttore di arresto di emergenza;
manuale nell'apposito cassetto.
2.
Fuso, tirante e leverismo dello sterzo (parte
anteriore sinistra) - vedi Nota
3.
Sostegno di sicurezza - vedi Nota
4.
Bracci dell'apparecchio di sollevamento a forbice
e riporti antiusura scorrevoli - vedi Nota
5.
Gruppo ruote e pneumatici, parte anteriore
sinistra - vedi Nota
6.
Interruttore generale della trasmissione - vedi
Nota
7.
Copertura e dispositivi di chiusura del vano - vedi
Nota
8.
Comandi a terra - cartello fissato saldamente e
leggibile; ritorno degli interruttori di comando
nella posizione neutra; funzionamento corretto
dell'interruttore di arresto di emergenza.
Contrassegni di comando leggibili.
9.
Serbatoio idraulico - livello del fluido
sull'indicatore di livello situato sul serbatoio al
valore specificato. Tappo dello sfiatatoio fissato
e funzionante.
10.
Filtro idraulico - vedi Nota
11.
Pompa/motorino idraulici - vedi Nota
12.
Sistema di protezione dalle buche - vedi Nota
13.
Contaore - vedi Nota
14.
Installazione dei cavi - vedi Nota
15.
Installazione della valvola di comando - nessun
filo o tubo flessibile privo di sostegni; nessun filo
danneggiato o rotto.
16.
Gruppo ruote e pneumatici, parte posteriore
sinistra - vedi Nota
17.
Motore di trasmissione, parte posteriore sinistra -
vedi Nota
18.
Bracci dell'apparecchio di sollevamento a forbice
e riporti antiusura scorrevoli - vedi Nota
19.
Manopola di discesa manuale (2646E2/3246E2) -
vedi Nota
20.
Pompa di discesa manuale (2632E2/2646E2/
3246E2) - vedi Nota
21.
Discesa manuale (2032E2) - vedi Nota
22.
Cilindro del freno - vedi Nota
23.
Scala - vedi Nota
24.
Bracci dell'apparecchio di sollevamento a forbice
e riporti antiusura scorrevoli - vedi Nota
25.
Motore di trasmissione, parte posteriore destra -
vedi Nota
26.
Gruppo ruote e pneumatici, parte posteriore
destra - vedi Nota
27.
Cilindro di sollevamento - vedi Nota
28.
Interruttore di inclinazione - vedi Nota
29.
Vano della batteria - livello di elettrolito corretto.
30.
Sistema di protezione dalle buche - vedi Nota
31.
Carica-batterie - vedi Nota
32.
Copertura e dispositivi di chiusura del vano -
vedi Nota
33.
Gruppo ruote e pneumatici, parte anteriore destra
- vedi Nota
34.
Installazione di piattaforma/parapetti
(non illustrati) - vedi Nota
35.
Bracci dell'apparecchio di sollevamento a forbice
e riporti antiusura scorrevoli - vedi Nota