3 carica e manutenzione della batteria, Carica e manutenzione della batteria -2, Livello del fluido della batteria -2 – JLG 15AMI Operator Manual Manuale d'uso
Pagina 40

SEZIONE 4 - FUNZIONAMENTO DELLA MACCHINA
4-2
– Apparecchio di sollevamento JLG –
3122600
4.3 CARICA E MANUTENZIONE DELLA BATTERIA
I modelli AMI sono dotati di carica-batterie con uscita a 12 V,
10 A ed ingresso a due tensioni (120/240 V). Il carica-batterie
è comandato da un microprocessore dotato di circuito di
rilevamento automatico della carica in grado di determinare la
tensione delle celle, regolare l'uscita del carica-batterie stesso e
terminare la carica secondo necessità.
Procedure di manutenzione della batteria e norme di
sicurezza
• L'ACIDO DELLE BATTERIE È ESTREMAMENTE CORROSIVO;
ASSICURARSI CHE NON ENTRI IN CONTATTO CON LA PELLE
O GLI INDUMENTI.
• L’ACIDO DELLA BATTERIA RILASCIA UN GAS ESPLOSIVO
DURANTE LA CARICA; NON CARICARE LE BATTERIE IN
PRESENZA DI FIAMME LIBERE, SCINTILLE O TABACCO
ACCESO. CARICARE LE BATTERIE SOLO IN UN’AREA BEN
VENTILATA.
• AGGIUNGERE SOLO ACQUA DISTILLATA ALLE BATTERIE.
QUANDO SI AGGIUNGE ACQUA DISTILLATA ALLE BATTERIE,
USARE UN CONTENITORE E/O IMBUTO NON METALLICO.
Il livello del fluido della batteria deve arrivare a circa 3 mm (1/8 in)
dai tubi di sfiato (vedi Figura 4-1.).
Figura 4-1. Livello del fluido della batteria.
1. Tappo di riempimento
della batteria
2. Tubo di sfiato
3. Livello del fluido
4. Piastre a cella
1/8 "
(3mm)
1
3
2
4
3 mm
(1/8 in)