5 estensione della pedana, Estensione manuale della piattaforma, 6 sterzo – JLG 2658E3 Operator Manual Manuale d'uso
Pagina 33: 7 spostamento (guida), Estensione della pedana -3, Sterzo -3, Spostamento (guida) -3

SEZIONE 4 - FUNZIONAMENTO DELLA MACCHINA
3122115
– Apparecchio di sollevamento a forbice JLG –
4-3
Se si azionano i comandi della piattaforma, premere
l’interruttore di sollevamento, spostare la cloche all’indie-
tro e mantenerla in questa posizione finché non si rag-
giunge il grado di sollevamento desiderato o la
piattaforma è completamente abbassata. L’interruttore di
sollevamento fa parte del circuito di attivazione; premen-
dolo, si fa in modo che tale circuito alimenti l’interruttore di
sollevamento e la cloche per tre secondi. Se la cloche non
si attiva entro tre secondi dopo aver premuto l’interruttore
di sollevamento, l’alimentazione dell’interruttore e della
cloche viene sospesa; premere nuovamente l’interruttore
prima di attivare la cloche. Quando si riporta la cloche
nella posizione centrale di disattivazione, l’operatore ha
tre secondi per riattivarla o per selezionare un’altra fun-
zione prima che il circuito di attivazione interrompa l’ali-
mentazione. Non tentare di azionare simultaneamente le
funzioni di trasmissione, sollevamento ed estensione
automatica della pedana. Infatti, queste funzioni non si
attivano se vengono selezionate simultaneamente. In
caso di selezione involontaria delle tre funzioni, fermarsi e
premere uno degli interruttori di funzione per attivare la
funzione desiderata.
AVVERTENZA
E F F E T T U A R E L’ A B B A S S A M E N T O S O L O D O P O AV E R E
RETRATTO COMPLETAMENTE L’ESTENSIONE DELLA PIATTA-
FORMA.
4.5 ESTENSIONE DELLA PEDANA
Estensione manuale della piattaforma
La macchina è dotata di una pedana meccanicamente
estensibile, che prolunga di 0,9 metri la parte anteriore
della piattaforma, dando all’operatore un migliore accesso
alla sede dei lavori. Per estendere la pedana, stringere la
leva di rilascio sulla manopola situata sul lato destro della
piattaforma per liberare la spina di bloccaggio, quindi
usare la manopola ed il parapetto per spingere verso
l’esterno la pedana estensibile. Per ritrarre la pedana,
stringere la leva di rilascio per liberare la spina di bloccag-
gio ed usare la manopola ed il parapetto per tirare e
ritrarre la pedana. Dopo avere ritratto la pedana, accer-
tarsi che la spina di bloccaggio sia bloccata in posizione.
La portata massima per l’estensione della pedana è 113
kg – una persona.
WICHTIG
IMPORTANTE
SE LA MACCHINA È DOTATA DI SUPPORTI PER TUBI A RICHI-
ESTA, L’ESTENSIONE DELLA PIATTAFORMA DEVE ESSERE
RETRATTA QUANDO SI CARICANO I SUPPORTI PER TUBI. IL
MANCATO RITIRO DELL’ESTENSIONE DELLA PIATTAFORMA
PUÒ PROVOCARE DANNI.
WICHTIG
IMPORTANTE
SE LA MACCHINA È DOTATA DI ESTENSIONE AUTOMATICA
DELLA PEDANA E DI PARAPETTI PIEGHEVOLI A RICHIESTA, TALI
PARAPETTI SI DEVONO TROVARE IN POSIZIONE VERTICALE
PRIMA DI RETRARRE L’ESTENSIONE AUTOMATICA.
4.6 STERZO
Per sterzare la macchina, portare l’interruttore di comando
di sterzo azionabile con il pollice, ubicato sulla manopola
del gruppo di comando, verso destra per lo spostamento
a destra e verso sinistra per lo spostamento opposto.
Quando l’interruttore viene rilasciato, ritorna nella posi-
zione centrale di disattivazione e le ruote restano nella
posizione selezionata precedentemente. Per raddrizzare
di nuovo le ruote, attivare l’interruttore nella posizione
opposta, fino a centrarle.
4.7 SPOSTAMENTO (GUIDA)
NOTA: Nei modelli dotati del dispositivo opzionale di blocco
delle funzioni di traslazione e sollevamento, le fun-
zioni di traslazione e sollevamento si arrestano
quando la piattaforma è in posizione elevata e
l'allarme di inclinazione è attivo.
AVVERTENZA
GUIDARE CON LA PIATTAFORMA SOLLEVATA SOLO SU UNA
SUPERFICIE LISCIA, SOLIDA ED ORIZZONTALE E LIBERA DA
OSTACOLI E BUCHE.
PER EVITARE DI PERDERE IL CONTROLLO DELLA GUIDA O CHE
SI VERIFICHI UN RIBALTAMENTO SU DISCESE E PENDENZE
TRASVERSALI, NON GUIDARE SU DISCESE O PENDENZE
TRASVERSALI CHE SUPERINO QUELLE SPECIFICATE PER LA
MACCHINA.
AVVERTENZA
IN PENDENZA GUIDARE SOLO SELEZIONANDO UNA VELOCITÀ
A REGIME BASSO. PRESTARE LA MASSIMA CAUTELA QUANDO
SI GUIDA IN RETROMARCIA E SEMPRE QUANDO SI GUIDA CON
LA PIATTAFORMA SOLLEVATA, SOPRATTUTTO QUANDO SI
GUIDA TENENDO UNA PARTE DELLA MACCHINA ENTRO UNA
DISTANZA PARI A 1,8 METRI DA UN OSTACOLO.
LA SELEZIONE DI FUNZIONI MULTIPLE QUANDO SI GUIDA IN
SALITA PUÒ CAUSARE UNO SPEGNIMENTO DOVUTO A SOVRA-
CORRENTE. IN TAL CASO, LASCIARE CHE LA MANOPOLA DI
COMANDO RITORNI NELLA POSIZIONE DI FOLLE, POI FERMARSI
PER 3-5 SECONDI PRIMA DI SELEZIONARE DI NUOVO UNA FUN-
ZIONE, PER CONSENTIRE AL SISTEMA DI RIPRISTINARSI. PER
TORNARE INDIETRO IN DISCESA, SE SI STAVA AVANZANDO IN
SALITA, PORTARE IN AVANTI LEGGERMENTE LA MANOPOLA DI
COMANDO PER ACCERTARSI CHE I FRENI SIANO RILASCIATI
PRIMA DI PROCEDERE IN DISCESA.
WICHTIG
IMPORTANTE
QUANDO SI GUIDA IN PENDENZA, SI OTTIENE LA MASSIMA TRA-
ZIONE PROCEDENDO IN RETROMARCIA. USARE SEMPRE LA
RETROMARCIA A BASSA VELOCITÀ E CON IL POSI-TRAC
INNESTATO QUANDO SI CARICA L’APPARECCHIO SU UN AUTO-
CARRO O QUANDO NON SI OTTIENE UNA TRAZIONE ADEGUATA
CON L’AVANZAMENTO.
NOTA: la macchina è dotata di un sistema di protezione
dalle buche che si abbassa automaticamente
quando si solleva la piattaforma. Se la protezione
dalle buche non si abbassa completamente, la fun-
zione della trasmissione si disattiva finché la piatta-
forma non è abbassata completamente.