11 trasporto, bloccaggio e sollevamento, Trasporto (carico/scarico), Bloccaggio – JLG 2658E3 Operator Manual Manuale d'uso
Pagina 36: Sollevamento, 12 traino, Trasporto, bloccaggio e sollevamento -5, Traino -6

SEZIONE 4 - FUNZIONAMENTO DELLA MACCHINA
4-6
– Apparecchio di sollevamento a forbice JLG –
3122115
4.11 TRASPORTO, BLOCCAGGIO E
SOLLEVAMENTO
Trasporto (carico/scarico)
Si consiglia di sollevare con un verricello la macchina
quando si effettua il carico/lo scarico su/da un autocarro o
rimorchio la cui parte posteriore possa essere inclinata
fino a toccare il terreno. A causa di una potenziale perdita
di trazione, sollevare con un verricello usando D-ring
montati sul telaio. Per effettuare il sollevamento con un
verricello, accertarsi che i freni della macchina siano rila-
sciati.
Consultare le procedure di traino di emergenza alla
Sezione 6 o gli adesivi relativi al traino di emergenza appli-
cati sulla macchina.
ATTENZIONE
ACCERTARSI CHE LA MACCHINA SIA SU UNA SUPERFICIE ORIZ-
ZONTALE O BEN FISSATA PRIMA DI RILASCIARE I FRENI.
AVVERTENZA
USARE GLI ANELLI DI BLOCCAGGIO SOLO PER FISSARE LA
MACCHINA PER LA SPEDIZIONE. NON USARLI PER SOLLE-
VARLA.
Bloccaggio
Quando si trasporta la macchina, l’estensione della piatta-
forma deve essere completamente retratta e la piatta-
forma completamente abbassata in modalità di riposo con
la macchina bloccata saldamente sul pavimento dell’auto-
carro o del rimorchio. Un D-ring è imbullonato sia alla
parte anteriore centrale che a quella posteriore centrale
del telaio per il bloccaggio
Sollevamento
Se si rende necessario sollevare la macchina, usare un
sollevatore a forche. In tutti i modelli sul retro della mac-
china sono fornite rientranze per l’uso con il sollevatore a
forche.
Inoltre, tutti i modelli possono essere sollevati da ciascun
lato con un sollevatore a forche, a condizione che queste
siano sistemate nelle posizione indicate dagli adesivi sulla
macchina. È molto importante che l’operatore del solleva-
tore a forche usi solo le aree designate per il sollevamento
della macchina.
Le macchine possono essere dotate di sporgenze per il
sollevamento montabili a richiesta , che sono collegate ai
quattro angoli del telaio. Le sporgenze consentono di sol-
levare la macchina mediante gru o altri dispositivi di solle-
vamento adeguati.
NOTA: se si rende necessario il sollevamento, mediante le
sporgenze per il sollevamento montabili a richiesta,
la JLG Industries Inc. consiglia l’uso di una barra di
espansione appropriata per evitare danni alla mac-
china.
NOTA: i sollevatori a forche, le gru o gli altri dispositivi di sol-
levamento devono essere in grado di sostenere i
pesi seguenti: 1532E3 - 1,315 kg; 1932E3 - 1,383
kg; 2033E3 - 2,032 kg; 2046E3 - 1,878 kg; 2646E3 -
2,073 kg; 2658E3 - 2,236 kg.
4.12 TRAINO
Non si consiglia si trainare la macchina, tranne che in
caso di emergenza, ad esempio un guasto della mac-
china o un’interruzione completa dell’alimentazione della
macchina. Per le procedure di traino di emergenza, con-
sultare la Sezione 6.
Figura 4-2. Bloccaggio E3
(tipico anteriore e posteriore)