Blocchi scorrevoli con riporti antiusura, Alimentazione dell’olio idraulico, Cilindro dello sterzo – JLG 2658E3 Operator Manual Manuale d'uso
Pagina 14: Leverismo dello sterzo, Gruppi dell’alberino anteriore, Scatole di comando (sulla piattaforma ed a terra), Batterie, Unità motore/pompa e valvole, Cartelli sulla piattaforma, 4 ispezione completa quotidiana

SEZIONE 2 - PREPARAZIONE ED ISPEZIONE
2-2
– Apparecchio di sollevamento a forbice JLG –
3122115
Blocchi scorrevoli con riporti antiusura
Assenza di usura eccessiva.
Alimentazione dell’olio idraulico
Il livello deve corrispondere al contrassegno di ‘pieno’
situato sul lato del serbatoio idraulico (quando tutti i
sistemi sono spenti e la macchina è in posizione di
riposo); assenza di perdite di olio visibili sul terreno.
Cilindro dello sterzo
Assenza di ruggine, ammaccature, graffi o materiali estra-
nei sullo stelo del pistone; assenza di perdite.
Leverismo dello sterzo
Nessuna parte allentata o assente; privo di danni visibili.
Gruppi dell’alberino anteriore
Assenza di usura eccessiva; privi di danni; segni evidenti
di lubrificazione corretta.
Scatole di comando (sulla piattaforma
ed a terra)
Interruttori funzionanti; assenza di danni visibili; cartelli fis-
sati saldamente e leggibili; gruppo di comando funzio-
nante; prive di danni visibili.
Batterie
Livello corretto di elettrolito; collegamenti dei cavi saldi;
assenza di danni visibili; assenza di corrosione presso i
collegamenti dei cavi della batteria. Accertarsi che le bat-
terie siano completamente cariche.
Unità motore/pompa e valvole
Assenza di perdite; unità fissate saldamente.
Cartelli sulla piattaforma
Assenza di danni visibili; cartelli fissati saldamente e leggi-
bili.
2.4 ISPEZIONE COMPLETA QUOTIDIANA
Gli utenti sono tenuti ad eseguire l’ispezione della mac-
china prima dell’inizio di ciascuna giornata di lavoro. Si
consiglia ai singoli utenti di ispezionare la macchina prima
dell’uso, anche se è già stata messa in servizio da un altro
utente. L’ispezione completa quotidiana è il metodo di
ispezione ottimale.
I controlli devono essere effettuati anche dopo la manu-
tenzione della macchina.
Oltre all’ispezione completa quotidiana, accertarsi di
includere come parte dell’ispezione quotidiana quanto
segue:
Pulizia complessiva
Controllare l’eventuale presenza di perdite d’olio, carbu-
rante ed olio idraulico ed oggetti estranei su tutte le super-
fici fisse. Accertarsi della pulizia complessiva.
Cartelli
Mantenere puliti e visibili tutti i cartelli che riportano infor-
mazioni e indicazioni sul funzionamento. Affinché riman-
gano leggibili, coprirli quando si applica vernice a spruzzo
o si effettua una pallinatura.
Manuale d’uso e di sicurezza
Accertarsi che nell’apposito cassetto sia conservata una
copia di questo manuale.
Registro della macchina
Verificare la presenza di un record o registro di funziona-
mento della macchina. Controllare che sia aggiornato e
che tutti i problemi citati nelle voci siano stati risolti e con-
trassegnati come tali, evitando così di lasciare la mac-
china in una condizione non sicura.
Lubrificazione quotidiana
Per i requisiti specifici relativi agli elementi per i quali
l’Ispezione completa quotidiana indica la necessità di una
lubrificazione quotidiana, fare riferimento alla Tabella di
lubrificazione.
2.5 VERIFICA FUNZIONALE QUOTIDIANA
Prima di azionare la macchina, effettuare le verifiche fun-
zionali secondo quanto indicato in Verifica funzionale quo-
tidiana.
AVVERTENZA
PER EVITARE LESIONI, NON USARE LA MACCHINA FINCHÉ
TUTTI I GUASTI NON SONO STATI RIPARATI. L’USO DI UNA MAC-
CHINA GUASTA COSTITUISCE UNA VIOLAZIONE DELLE PROCE-
DURE DI SICUREZZA.
Ultimata l’ispezione completa, effettuare una verifica fun-
zionale di tutti i sistemi, a vuoto, in un’area libera da osta-
coli sopraelevati ed a livello del terreno. Effettuare la
verifica funzionale di precarico secondo la procedura
seguente:
1. Accertarsi che le batterie siano completamente cari-
che.
2. Sollevare ed abbassare più volte la piattaforma.
Controllare che il sollevamento e l’abbassamento