3 installazione dell'apparecchio, 5 uso, 1 panoramica elementi di comando – Eppendorf MixMate Manuale d'uso

Pagina 12: Uso 5.1 panoramica elementi di comando, Mixmate® — istruzioni per l'uso, Istru zion i pe r l'u so

Advertising
background image

MixMate® — Istruzioni per l'uso

130

4.3 Installazione dell'apparecchio

1. Posizionare il MixMate su una superficie di lavoro adeguata in modo tale che le feritoie di

ventilazione sul lato inferiore dell'apparecchio non vengano bloccate.

2. Collegare l'apparecchio alla rete elettrica con l'ausilio del cavo di alimentazione fornito in

dotazione mediante la presa di alimentazione 7 (vedi Fig. 1 a pag. 125) .

3. Accendere l'apparecchio con l'interruttore principale 6 (vedi Fig. 1 a pag. 125) .
4. Assicurarsi mediante un ciclo di prova ad una velocità massima (3000 rpm) che l'aderenza

tra l'apparecchio e la base di appoggio sia sufficiente. Il MixMate non deve muoversi.

5

Uso

5 Uso

5.1 Panoramica elementi di comando

Prima di utilizzare il MixMate per la prima volta, acquisire dimestichezza con gli elementi di

comando e il display.

Abb. 3:Elementi di comando e display

Fig. 3: Elementi di comando e display

1 Tasto di selezione diretta per MTP (384

pozzetti)

2 Tasto di selezione diretta per piastre

PCR (384 pozzetti)

3 Tasto di selezione diretta per MTP (96

pozzetti)

4 Tasto di selezione diretta per piastre

PCR (96 pozzetti) e provette di reazione

(0,2 e 0,5 mL)

5 Tasto di selezione diretta per provette di

reazione (1,5 e 2,0 mL)

6 LED di controllo per la visualizzazione

dei tasti di selezione diretta selezionati

7 Display

8 Avvio e arresto della miscelazione

9 Impostazione della frequenza di

miscelazione (speed)

10 Impostazione della durata della

miscelazione (time)

11 Navigazione all'interno del menu

12 Richiamo e selezione dei parametri di

menu

IT

Istru

zion

i pe

r l'u

so

Advertising