2 esecuzione della funzione selftest, 1 esecuzione di un reset, 2 esecuzione del reset nel menu – Eppendorf TransferMan4 r Manuale d'uso
Pagina 79: Esecuzione della funzione selftest, Esecuzione di un reset, Esecuzione del reset nel menu, Comando remoto di transferman 4r con un computer

Uso
TransferMan
®
4r
Italiano (IT)
79
6.20.2
Esecuzione della funzione
Selftest
1. Selezionare
Selftest
e confermare con
Enter
.
2. Confermare
Execute
con
Enter
.
Viene visualizzata la schermata per la funzione
Selftest
.
3. Eseguire
Selftest
con
Start
.
I motori raggiungono le battute di fine corsa.
4. Terminare
Selftest
con
Stop
.
6.21
Ripristino dei parametri sulle impostazioni di fabbrica
6.21.1
Esecuzione di un reset
Ripristinare tutti i parametri sulle impostazioni di fabbrica.
1. Tenere premuto il tasto
home
.
2. Accendere l'apparecchio con l'interruttore di rete.
Viene visualizzata la schermata per
GENERAL RESET
.
3. Eseguire la funzione con
Yes
.
• Tutti i parametri vengono ripristinati sulle impostazioni di fabbrica.
6.21.2
Esecuzione del reset nel menu
Premessa
• Un'applicazione è selezionata.
1. Premere il tasto
menu
.
2. Selezionare il menu
Function
.
3. Premere
Enter
.
4. Selezionare
User default
e confermare con
Execute
.
• Tutti i parametri vengono ripristinati sulle impostazioni di fabbrica.
6.22
Comando remoto di TransferMan 4r con un computer
TransferMan 4r può essere comandato a distanza mediante un programma di terminale. Il
controllo con un programma di terminale è opportuno solo per determinate applicazioni e
non è descritto nelle presenti Istruzioni per l'uso. A tal fine, le istruzioni per l'uso sono
reperibili all'indirizzo Internet: www.eppendorf.com.
ATTENZIONE! Pericolo di schiacciamento fra i moduli
I moduli si muovono automaticamente su tutti gli assi spaziali.
Non introdurre le mani nel campo di movimento dei moduli.
Eppendorf non offre alcun supporto per il controllo del TransferMan 4r con un
programma di terminale.