Eppendorf TransferMan4 r Manuale d'uso
Pagina 5

Indice
TransferMan
®
4r
Italiano (IT)
5
Accensione o spegnimento dell'apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
6.1.1
Accensione dell'apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Spegnimento dell'apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Attivazione o disattivazione del pannello di controllo. . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
6.2.1
Attivazione del pannello di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Disattivazione del pannello di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Impostazione dell'applicazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
Impostazione della selezione delle applicazioni . . . . . . . . . . . . . . 56
Sostituzione del tubo capillare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
6.4.1
Posizionamento manuale del tubo capillare . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Posizionamento automatico del tubo capillare . . . . . . . . . . . . . . . 57
Modifica dei parametri con la manopola di selezione. . . . . . . . . . 58
Modifica dei parametri all'interno del menu . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
Spostamento del campo di movimento del tubo capillare . . . . . . . . . . . . . . 59
6.7.1
Ampliamento del campo di movimento nel campo dinamico . . . . 59
Disaccoppiamento e ripristino del joystick . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
Posizioni del tubo capillare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
6.8.1
Memorizzazione di una posizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
Raggiungimento della posizione con il softkey . . . . . . . . . . . . . . . 60
Raggiungimento della posizione con il tasto del joystick . . . . . . . 61
Cancellazione della posizione memorizzata . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
Sovrascrittura della posizione memorizzata . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
Distanze di sicurezza verticali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
6.9.1
Impostazione della distanza di sicurezza inferiore . . . . . . . . . . . . 62
Cancellazione della distanza di sicurezza inferiore . . . . . . . . . . . . 62
Impostazione della distanza di sicurezza superiore . . . . . . . . . . . 62
Cancellazione della distanza di sicurezza superiore . . . . . . . . . . . 63
Impostazione della distanza di sicurezza orizzontale . . . . . . . . . . 63
Cancellazione della distanza di sicurezza orizzontale . . . . . . . . . . 63
Menu Speed e parametri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
Impostazione dei parametri per Speed . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
Menu Step injection e parametri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
Esecuzione della funzione Step injection . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66