Eppendorf xplorer® (plus) — istruzioni per l'uso, Manutenzione – Eppendorf XplorerPlus Manuale d'uso
Pagina 59

59
Eppendorf Xplorer® (plus) — Istruzioni per l'uso
Smontaggio e montaggio dei canali da 1 200 μL
Smontare i canali solo se la parte superiore èstaccata dalla parte inferiore.
1. Inserire l'utensile di sbloccaggio fino in fondo nella piastra di base.
Ora èpossibile allentare la piastra di base tirandola leggermente verso il lato di inserimento
dell'utensile di sbloccaggio. A questo punto la piastra di base si sgancia sull'altro lato.
Rimuovere la piastra di base.
2. Rimuovere la parte interna dal guscio del corpo.
3. Sganciare la barra di fissaggio dalla parte interna. A tale scopo, in prossimità dei tre
dispositivi di bloccaggio della barra di fissaggio sulla parte interna, spingere via la barra di
fissaggio dalla parte interna.
4. Osservare con attenzione la disposizione dei canali nella parte interna. Vi sono 4 canali
raggiungibili da ogni lato. Nei canali, il cono del puntale èacentrico rispetto al cilindro. I canali
del lato opposto sono pertanto posizionati "in modo speculare". Durante il successivo
montaggio assicurarsi che i canali siano inseriti in modo tale da formare nuovamente una fila
centrale.
5. Premere completamente verso il basso la guida per l'asta del pistone. Premere il pistone
leggermente fuori dalla guida e rimuovere i canali.
1 Guscio del corpo
2 Azionatore del pistone
3 Parte interna
4 Asta del pistone nelle guide dell'azionatore del
pistone
5 Canale formato dal pistone, dal cilindro e dal
cono del puntale
6 Barra di fissaggio
7 Piastra di base
8 Utensile di sbloccaggio per parte inferiore della
pipetta da 1 200 μL
1
3
2
5
4
6
7
8
7
Manutenzione