2 monocanale da 5 ml e 10 ml, Monocanale da 5 ml e 10 ml, Eppendorf xplorer® (plus) — istruzioni per l'uso – Eppendorf XplorerPlus Manuale d'uso
Pagina 56: Manutenzione

Eppendorf Xplorer® (plus) — Istruzioni per l'uso
56
7.4.2
Monocanale da 5 mL e 10 mL
Prima di staccare la parte inferiore da quella superiore, ènecessario che il pistone si trovi in
posizione base. A tale scopo premere il commutatore verso il basso per portare il pistone in
posizione base.
1.
: svitare il manicotto di espulsione.
2.
: mantenere premuto l'espulsore e ruotare la parte inferiore di circa 30° verso sinistra o
verso destra. Tirare la parte inferiore della pipetta verso il basso per sganciare il
collegamento magnetico della parte inferiore.
La parte inferiore della pipetta èstaccata dalla parte superiore.
3.
: aprire la parte inferiore della pipetta: inserire la chiave della pipetta (in dotazione) sulla
parte inferiore della pipetta. Tenere fermo il cilindro e svitarlo dalla parte inferiore della
pipetta.
Il cilindro con il cono del puntale viene staccato dalla parte superiore della parte inferiore
della pipetta. La parte superiore della parte inferiore e il pistone non possono essere
ulteriormente smontati.
Osservare la seguente figura.
La parte inferiore si monta come segue:
Il montaggio avviene nell'ordine inverso. Verificare che il magnete del pistone nella parte inferiore
della pipetta sia collegato al magnete dell'albero nella parte superiore. Dopo il montaggio:
Verificare le deviazioni della misurazione sistematiche e casuali in modo gravimetrico .
Tale verifica consente di stabilire con sicurezza che durante il montaggio non sia stata
scambiata nessuna parte e che la pipetta sia stata assemblata correttamente.
1 Parte superiore della parte inferiore
2 Pistone (con guarnizione)
Pistone con magnete (qui coperto da 1 "Parte superiore della parte
inferiore")
3 Cilindro e cono del puntale
1
2
3
4
30°
1
2
3
4
1
2
3
7
Manutenzione