Eppendorf xplorer® (plus) — istruzioni per l'uso – Eppendorf XplorerPlus Manuale d'uso
Pagina 46

Eppendorf Xplorer® (plus) — Istruzioni per l'uso
46
•
Altitudine
All'aumento dell'altezza e contemporanea diminuzione della pressione atmosferica, il volume
di aspirazione in una pipetta a pistone si riduce. La corsa viene corretta in base alla pressione
atmosferica media alla rispettiva altezza. Èpossibile selezionare l'altezza in incrementi di
250 m (820 ft). La massima altezza selezionabile èdi 5 000 m.
La pipetta Xplorer viene fornita con un'impostazione dell'altitudine di 0 m. Questo parametro
corrisponde all'impostazione di fabbrica.
Per le regolazioni seguenti ènecessario conoscere la densità esatta della soluzione dosata. Per
la determinazione dei risultati di pesatura utilizzare una bilancia di precisione con alta
risoluzione. I dosaggi al di sotto di 10 μL richiedono una bilancia con una risoluzione di 0,001 mg.
Una regolazione corrente di 1 - 3 punti può essere modificata.
•
Calibr. 1 punto
Indicando la densità, il volume selezionato e il relativo risultato di pesatura, la pipetta Xplorer
rileva un fattore di correzione. Il fattore ècorretto solo in riferimento al volume selezionato e
alla tecnica di lavoro selezionata. Questo fattore viene comunque utilizzato per l'intero range
di volume della pipetta Xplorer. La sua validità deve essere verificata in modo gravimetrico.
•
Calibr. 2 punti
Indicando la densità, due volumi diversi e il relativo risultato di pesatura, la pipetta Xplorer
rileva un fattore di correzione. Il fattore ècorretto solo in riferimento al range di volume
selezionato e alla tecnica di lavoro selezionata. Il fattore viene utilizzato tuttavia per l'intero
range di volume della pipetta Xplorer, quindi anche al di sopra e al di sotto dei due punti di
misurazione. La sua validità deve essere verificata in modo gravimetrico.
•
Calibr. 3 punti
Indicando la densità, tre volumi diversi e il relativo risultato di pesatura, la pipetta Xplorer
rileva due fattori di correzione. I fattori sono corretti da punto di misurazione a punto di
misurazione negli intervalli di volume selezionati e per la tecnica di lavoro selezionata. Il
relativo fattore viene tuttavia utilizzato anche al di sotto e al di sopra del primo e del terzo
punto di misurazione. La validità dei fattori deve essere verificata in modo gravimetrico.
Protez. password
È possibile proteggere la regolazione di Xplorer plus con una password numerica a quattro cifre.
La password della modalità
Edit
e dell'opzione
Regolazione
possono essere differenti. Dopo aver
inserito la password, èpossibile modificarla o disattivarla. In caso di perdita della password,
ènecessario rivolgersi all'Application Support di Eppendorf AG o eseguire un reset.
Nota!
Le opzioni relative al tipo di liquido (
Etanolo 75%
o
Glicerolo 50%
),
epTIPS long
e
Altitudine
possono essere combinate l'una con l'altra.
Nota!
Ogni pipetta Xplorer, le cui impostazioni di fabbrica sono state modificate tramite selezione o
esecuzione di regolazioni descritte in precedenza, deve essere controllata in modo gravimetrico.
Solo in questo modo èpossibile assicurare che le deviazioni di misurazione della regolazione
selezionata corrispondano a quelle richieste.
Disponibile solo con la pipetta Xplorer plus.
Nota!
Se la password viene persa, non èpossibile modificare la regolazione.
5
Uso