Lavorare con i numeri nelle celle della tabella – Apple Pages '09 Manuale d'uso
Pagina 209

Capitolo 9
Gestire le celle di tabella
209
Per regolare l'allineamento del testo, utilizza i pulsanti di allineamento nella barra
m
formato.
Allinea il testo a sinistra, al centro, a destra; testo
giustificato; o allinea il testo a sinistra e i numeri
a destra.
Allinea il testo in alto, al centro o
in basso rispetto alle celle.
Le impostazioni Testo forniscono ulteriori opzioni per la formattazione del testo (fai
clic su Impostazioni nella barra degli strumenti, quindi sul pulsante delle impostazioni
Testo).
Consulta la sezione “Impostare l'allineamento, la spaziatura e il colore del testo” a
pagina 97 per ulteriori informazioni.
Per controllare gli attributi del font, utilizza i pulsanti di formattazione del testo nella
m
barra formato.
Inoltre, puoi utilizzare la finestra Font (fai clic su Font nella barra degli strumenti).
Consulta la sezione “Formattare l'aspetto e le dimensioni del testo” a pagina 89 per
ulteriori informazioni.
Per controllare l'ortografia, consulta le istruzioni contenute nella sezione “
m
parole errate” a pagina 129.
Consulta la sezione “
m
Cercare e sostituire il testo” a pagina 132 per istruzioni su come
trovare ed eventualmente sostituire il testo nelle celle.
Per evitare che Pages interpreti ciò che digiti come un numero, usa il formato testo.
m
Consulta la sezione “Utilizzare il formato testo nelle celle della tabella” a pagina 225 per
ulteriori dettagli.
Nota: Le stringhe di testo vengono ignorate nelle funzioni che utilizzano i valori per
eseguire i calcoli.
Lavorare con i numeri nelle celle della tabella
Alcune operazioni nelle tabelle, quali le formule e le funzioni che svolgono calcoli
matematici, dipendono dalle celle che contengono dei valori numerici.
Per gestire i numeri nelle celle di tabella:
In una cella numerica utilizza solo numeri (da 0 a 9) oppure uno dei seguenti caratteri:
m
segno più (+), segno meno (–), parentesi sinistra o destra ( ), barra (/), simbolo di valuta
(per esempio, $), segno di percentuale (%), punto (.), lettera
Emaiuscola o lettera E.
Puoi digitare alcuni caratteri (ad esempio, %) in una cella oppure usare un formato
m
cella, come descritto nella sezione “Formattare i valori della cella della tabella da
visualizzare” a pagina 218.