Bloccare e sbloccare gli oggetti fluttuanti, Modificare gli oggetti – Apple Pages '09 Manuale d'uso
Pagina 179

Capitolo 7
Lavorare con immagini, forme e altri oggetti
179
Se trascini gli oggetti in posizioni diverse su una pagina, la curvatura della linea si
adatta per mantenere gli oggetti collegati.
3
Per creare uno spazio tra la fine della linea e uno degli oggetti collegati, in modo
che non si tocchino, trascina il punto modificabile blu alla fine della linea lontano
dall'oggetto che sta toccando.
La distanza tra la linea e l'oggetto collegato viene mantenuta anche quando muovi
l'oggetto.
4
Per modificare il colore della linea, lo stile, lo spessore o le estremità, formatta la linea
utilizzando i controlli nella barra formato o in "Impostazioni grafica", come faresti per
qualsiasi altra linea. Per informazioni dettagliate su come cambiare questi attributi,
consulta la sezione “Modificare gli oggetti” a pagina 179.
Bloccare e sbloccare gli oggetti fluttuanti
Puoi bloccare gli oggetti fluttuanti per evitare che vengano spostati inavvertitamente
mentre lavori. Non è possibile raggruppare o bloccare gli oggetti in linea.
Dopo aver bloccato oggetti singoli o raggruppati, non potrai più spostarli, eliminarli o
modificarli fino a quando non li sbloccherai. Tuttavia, un oggetto bloccato può essere
selezionato, copiato o duplicato; quando copi o duplichi un oggetto bloccato, anche
l'oggetto nuovo sarà bloccato.
Per bloccare un oggetto fluttuante:
Seleziona l'oggetto da bloccare, quindi scegli Disposizione > Blocca.
m
Per sbloccare un oggetto fluttuante:
Seleziona l'oggetto da sbloccare, quindi scegli Disposizione > Sblocca.
m
Modificare gli oggetti
Puoi modificare la dimensione degli oggetti, il loro orientamento e gli stili dei bordi,
aggiungere ombre e riflessi o regolarne l'opacità.
Per istruzioni su come
Vai a
Cambiare la dimensione di un oggetto
“Ridimensionare gli oggetti” a pagina 180
Capovolgere o ruotare un oggetto
“Capovolgere e ruotare gli oggetti” a pagina 181
Formattare un bordo intorno agli oggetti
“Modificare lo stile dei bordi” a pagina 181
Posizionare una cornice immagine intorno a un
oggetto
“Incorniciare gli oggetti” a pagina 182
Aggiungere ombre per creare un effetto di
profondità
“Aggiungere ombre” a pagina 183
Aggiungere un riflesso che si propaghi dall'alto
verso il basso
“Aggiungere un riflesso” a pagina 184
Rendere gli oggetti più o meno opachi.
“Regolare l'opacità” a pagina 185