Riempire un oggetto con un'immagine – Apple Keynote '09 Manuale d'uso
Pagina 109

Capitolo 5
Lavorare con immagini, forme e altri oggetti
109
Per impostare il tipo di fusione dei colori nel gradiente (graduale o improvvisa),
Â
trascina il controllo del punto di fusione circolare, al di fuori dell'oggetto, più vicino
o più lontano dal centro del gradiente.
Prova a utilizzare i controlli del punto di fusione circolare collegati all'oggetto
e i controlli del punto di fusione che si trovano sopra la striscia gradiente in
"Impostazioni grafica"; trascinali fino a ottenere l'effetto desiderato.
4
Per invertire il gradiente, fai clic sulla freccia a due punte accanto ai riquadri dei colori.
Riempire un oggetto con un'immagine
Forme, caselle di testo, tabelle, celle di tabelle, sfondi di grafici o serie di grafici possono
essere riempiti con un'immagine.
Per riempire un oggetto con un'immagine:
1
Seleziona l'oggetto che desideri riempire con un'immagine.
2
Se "Impostazioni grafica" non è aperto, fai clic su Impostazioni nella barra degli
strumenti, quindi fai clic sul pulsante "Impostazioni grafica".
3
In "Impostazioni grafica", scegli "Riempimento immagine" o "Riempimento immagine
tinta" e scegli un'immagine.
In alternativa, puoi trascinare un'immagine dal Finder o dal browser media nel
riquadro delle immagini in "Impostazioni grafica". Puoi anche trascinare un'immagine
in una cella di tabella o in una serie del grafico.
Utilizza il menu a comparsa
per impostare la dimensione
dell'immagine all'interno
dell'oggetto.
Per modificare
l'immagine, trascina
un'immagine sul
riquadro immagini.
4
Scegli una dimensione per l'immagine dal menu a comparsa.
Adatta in scala: consente di ridimensionare l'immagine in modo da adattarla alle
dimensioni dell'oggetto. Se la forma dell’oggetto è diversa dall’immagine originale, è
possibile che parti dell'immagine non vengano visualizzate e che l'immagine presenti
un contorno di spazio vuoto.
Adatta per riempire: fa in modo che l'immagine appaia più grande o più piccola,
ridimensionandola in modo da lasciare il minimo spazio attorno a essa, anche se
l'oggetto e l'immagine presentano forme differenti.
Allarga: ridimensiona l’immagine per adattarla alle dimensioni dell'oggetto, ma la
deforma se l'oggetto presenta una forma diversa da quella dell'immagine originale.