Apple Network Services Location Manager Network Manuale d'uso
Pagina 6

6
Se un utente aggiunge una sottoarea LDAP senza includere un criterio di ricerca nel nome, il
plug-in LDAP fa due tentativi per ottenere i dati dal server. Prima, cerca di accedere alla
directory senza specificare il criterio di ricerca (i server LDAP versione 3 possono fornire i dati
anche quando non viene fornito alcun criterio di ricerca). Se il tentativo fallisce, il plug-in
ritenta ancora usando un criterio di ricerca basato su
c=us
. Per esempio, se un utente
aggiunge una sottoarea chiamata
ldap.mydomain.com
, il plug-in proverà queste ricerche:
m
ldap://ldap.mydomain.com
m
ldap://ldap.mydomain.com/c=us
Quando si configura una directory LDAP per segnalare i servizi a NSL, tenere presente che:
m Il plug-in cercherà servizi URL (afp://asip.mydomain.com, ftp://www.mydomain.com,
oppure http://www.mydomain.com, per esempio) sia in
labeleduri
che negli attributi
url
. Per ottimizzare la ricerca, utilizzare l’attributo
labeleduri
. Per ulteriori informazioni,
consultare il documento RFC 2079.
m La struttura della directory viene visualizzata utilizzando i nomi distinti. Quando è possibile,
utilizzare attributi e nomi che siano facilmente interpretabili, come per esempio
cn=Joe
Smith
, piuttosto che sigle come per esempio
userID=123456789
.
m Se è possibile, si consiglia di ottimizzare le prestazioni e la fruibilità organizzando la
struttura della directory in modo che l’elenco dei servizi includa meno di 20 elementi. Il
criterio di ricerca:
ou=printers, o=school
può, per esempio, essere trasformato in:
service=printers, ou=HumanitiesBldg, o=school
service=printers, ou=ScienceBldg, o=school
service=printers, ou=AdminBldg, o=school
m È possibile creare un ramo separato nella directory specificamente per la navigazione NSL
(per esempio,
ldap.mydomain.com/ou=nsl,c=us
).
Configurazione per le ricerche NBP
Se AppleTalk è attivato sull’host, le zone AppleTalk e i server AppleShare sulla rete sono
elencati nella sottoarea denominata “AppleTalk”.
Problemi di sicurezza
NSL Manager offre ora agli utenti una maggiore fruibilità dei servizi di rete rispetto al passato.
Comunque, non rende i siti meno sicuri; consente in realtà una più semplice individuazione
dei servizi già disponibili.
Se si utilizza DNS per elencare i propri servizi intranet, è possibile verificare quali servizi client
possono essere individuati attraverso le ricerche NSL. Comunque, qualunque servizio di rete
che utilizza la registrazione SLP può essere individuato da NSL Manager.