Apple Network Services Location Manager Network Manuale d'uso

Pagina 4

Advertising
background image

4

Configurare la rete per lavorare con NSL Manager

La modalità di configurazione della propria rete può determinare quali servizi possono essere
individuati dai plug-in NSL, quindi potrebbe essere necessario modificare la configurazione per
consentire agli host di trovare particolari servizi di rete. Per ulteriori informazioni, leggere le
sezioni successive.

Configurazione per le ricerche DNS

Per permettere al plug-in DNS di accedere alle informazioni sui servizi di rete, il proprio server
DNS deve essere configurato in modo tale da consentire a ognuno di richiedere l’accesso e la
ridefinizione della zona.

Per consentire a NSL Manager di accedere ai servizi di rete attraverso il plug-in DNS, è
necessario aggiungere manualmente stringhe di testo per i servizi di rete al server DNS. I
formato delle stringhe di testo è il seguente:

<hostname> <TTL> TXT <URL>

Questa tabella illustra ogni elemento della stringa di testo.

Se si utilizzano più server DNS, assicurarsi di aggiungere al server relativo per quell’host uno o
più record per ogni host name e aggiungere i nomi di questi server alla lista dei domini di
ricerca nelle configurazioni dei client TCP/IP.

Configurazione per le ricerche e registrazioni SLP

NSL Manager utilizza il plug-in SLP per trovare e segnalare i servizi di rete usando SLP (Service
Location Protocol).

I servizi di rete sviluppati per Mac OS possono utilizzare il plug-in SLP di NSL per segnalare la
loro disponibilità (condivisione e condivisione web, per esempio, utilizzano la registrazione
SLP). Gli agenti di servizio SLP vengono creati sul computer host dal plug-in SLP, quindi questi
agenti di servizio ricevono le richieste NSL e rispondono conseguentemente. Sulle reti che
includono un server DA (Directory Agent) SLP, gli agenti di servizio SLP registrano i loro servizi
con il DA. Le richieste di ricerca NSL vengono poi trasferite direttamente al DA, riducendo in
questo modo il traffico di rete (il traffico maggiore è sulla sottorete locale).

Campo

Contenuto

<hostname>

Il nome dell’host a cui è riferito

<TTL>

Il tempo massimo per questa informazione

<URL>

L’URL completo per questo host (per esempio, http://www.apple.com/)

Advertising