Utilizzare gli effetti in garageband, Tipi di effetti – Apple GarageBand '09 Manuale d'uso
Pagina 94

94
Capitolo 9
Tutorial 7: Mixare e aggiungere effetti
Ora riproduci il progetto partendo da un punto precedente all’inizio della dissolvenza
di chiusura. Sentirai il volume di tutte le tracce del progetto dissolvere gradualmente
fino al loro livello finale.
Per aggiungere manualmente una dissolvenza in apertura e una dissolvenza in chiusura:
1
Scegli Traccia > Mostra traccia master.
2
Scegli Volume master dal menu nell’intestazione della traccia master.
3
Per una dissolvenza in apertura, aggiungi i punti di controllo all’inizio della curva di automa-
zione del volume, per una dissolvenza in chiusura aggiungili alla fine della curva.
4
Sposta i punti di controllo per regolare la durata e l’intensità della dissolvenza in apertura
e in chiusura.
Utilizzare gli effetti in GarageBand
Gli effetti ti consentono di modellare e migliorare il suono di un brano in diversi modi.
Chiunque, ascoltando brani musicali alla radio, o la colonna sonora di un film, può notare
i diversi effetti usati attualmente in musica. GarageBand include un set completo di effetti
di qualità professionale che puoi utilizzare su singole tracce o sull’intero progetto per pla-
smare la tua musica.
Tipi di effetti
GarageBand contiene i seguenti tipi di effetti:
Compressore: un compressore regola il volume della musica per rendere più scorrevoli i
cambiamenti di livello improvvisi. La compressione rende più incalzante e definito il suono
di una traccia o di un brano intero e di conseguenza ne migliora la resa durante la riprodu-
zione sulle attrezzature audio con una gamma dinamica limitata.
Distorsione: includono la simulazione amplificatore e overdrive (e naturalmente
la distorsione) e cambiano il tono del suono originale per ricreare una distorsione
analogica o digitale.
Eco: come suggerisce il nome, un effetto eco ripete un suono come un eco. Può aggiun-
gere una leggera sensazione di spazio a un suono o creare l’impressione che una voce si
trovi in una stanza grande, in una caverna o in uno spazio aperto.
EQ: EQ (abbreviazione diequalizzazione) è un effetto potente e versatile che ti consente
di modificare il livello di sequenze selezionate. Puoi utilizzarlo per apportare modifiche
lievi o radicali ai tuoi progetti. L’equalizzazione è probabilmente l’effetto maggiormente
utilizzato in musica.
GarageBand include un tipo specifico di equalizzatore denominato EQ grafico. Puoi
utilizzare EQ grafico scegliendo un preset EQ, ma puoi anche modificare graficamente
l’effetto, per visualizzare con maggiore facilità la parte del suono che stai modificando.