Configurare manualmente la connessione internet, Connessione dial-up – Apple iMac G5 Manuale d'uso

Pagina 71

Advertising
background image

Appendice C

Collegarsi a Internet

71

Le seguenti informazioni sono opzionali. Richiedere al proprio ISP
se è necessario inserirle.

Configurare manualmente la connessione Internet

Una volta completati i passaggi nelle pagine precedenti utilizzando Impostazione
Assistita, la configurazione della connessione Internet è terminata. Se non si desidera
utilizzare Impostazione Assistita, o se si desidera effettuare delle modifiche a parti
specifiche della configurazione Internet, è possibile utilizzare le istruzioni seguenti
per configurare manualmente la connessione.

Per inserire le informazioni manualmente, seguire la procedura corrispondente
al metodo di connessione.

Modem dial-up con connessione PPP (Point-to-Point Protocol) (consultare pagina 71)

Connessione tramite modem via cavo, DSL o LAN utilizzando queste configurazioni:

Manuale (consultare pagina 75)

DHCP (consultare pagina 76)

PPPoE (consultare pagina 77)

Connessione wireless AirPort (consultare pagina 79)

Connessione dial-up

Un modem dial-up è il metodo più comune per collegarsi a Internet. Il modem utilizza
un metodo chiamato PPP (Point-to-Point Protocol) per collegarsi a un ISP.

Assicurarsi che il modem sia collegato a una linea telefonica e che siano disponibili
le informazioni dell’ISP (consultare pagina 69).

Per configurare le preferenze network per la porta modem interno:

1

Scegliere Apple () > Preferenze di Sistema dalla barra dei menu.

2

Fare clic su Network.

Host DNS (opzionale per DHCP e BootP)

Nome dominio (opzionale)

Server Proxy (opzionale)

T3027Q45C\D.book Page 71 Thursday, April 7, 2005 1:44 PM

Advertising