Philips 225BL2 Manuale d'uso
Pagina 8

6
Descrizione dei comandi OSD
Che cos’è l’OSD (On-Screen Display)?
L’On-Screen Display (OSD) è una funzione
presente su tutti i monitor LCD Philips. Consente
all’utente di regolare le prestazioni dello
schermo o di selezionare le funzioni del monitor
direttamente attraverso una finestra di istruzioni
a video. Di seguito è mostrata un’illustrazione
dell’interfaccia OSD:
Semplici istruzioni di base dei tasti di controllo
Nell’OSD sopra indicato, premere il pulsante
sul pannello frontale del monitor per spostare
il cursore, OK per confermare la scelta o la
modifica.
Il menu OSD
Segue un’illustrazione generale della struttura dei
comandi OSD. Questa può essere utilizzata come
riferimento quando in seguito si lavorerà sulle
diverse regolazioni.
Main menu
PowerSensor
Auto
Sub menu
Attivato
Disattivato
Ingresso
VGA
DVI (disponibile per modelli diversi)
SmartImage
Ufficio
Foto
Immagine
Film
0, 1, 2, 3, 4 (disponibile per modelli diversi)
Wide screen,4:3
0~100
0~100
Attivato, Disattivato
1.8, 2.0, 2.2, 2.4, 2.6
Gioco
Risparmio energetico
Disattivato
Formato immagine
Luminositá
Contrasto
Contrasto intuitivo
Gamma
Impostazioni OSD
0~100
0~100
Disattivato, 1, 2, 3, 4
5, 10, 20, 30, 60
Orizzontale
Verticale
Trasparenza
Time out OSD
Configurazione
0, 1, 2, 3, 4
Attivato, Disattivato
Attivato, Disattivato
0~100
Attivato, Disattivato
Sí, No
0~100
0~100
0~100
LED di accensione
Nitidezza immagine
Over Scan
Posiz. orizzontale
Posiz. verticale
Fase
Regolazione
Notifica risoluzione
Reset
Info
Lingua
English, Español, Français, Deutsch, Italiano,
Português,
Русский, 簡体中文
Audio
0~100
Attivato, Disattivato
Attivato, Disattivato
Volume
Autonomo
Silenzioso
Color
5000K,6500K,7500K,8200K,9300K,11500K
Rosso: 0~100
Verde: 0~100
Blu: 0~100
Temperatura
colore
sRGB
Personalizzato
Menu principale
Menu secondario