Philips 225BL2 Manuale d'uso
Pagina 52

50
7.3 Domande generiche
Domanda 1: Quando installo il mio monitor,
che cosa devo fare se lo schermo
visualizza il messaggio “Cannot
display this video mode”
(Impossibile visualizzare questa
modalità video)?
Risposta:
Risoluzione raccomandata per Philips
22": 1680x1050 a 60Hz.
Scollegare tutti i cavi, poi
•
collegare il PC al monitor usato in
precedenza.
Aprire il menu Start di Windows
•
e selezionare Impostazioni/Panello
di controllo. Nella finestra del
Pannello di controllo selezionare
l'icona Schermo. Nella finestra
Proprietà - Schermo, selezionare
la scheda "Impostazioni". Nella
scheda Impostazioni, nell’area
denominata “Risoluzione dello
schermo”, spostare il dispositivo di
scorrimento su 1280x1024 pixel
(22").
Aprire le “Proprietà Avanzate”
•
ed impostare la Frequenza di
aggiornamento su 60Hz, poi fare
clic su OK.
Riavviare il computer e ripetere
•
le istruzioni dei punti 2 e 3 per
verificare che il PC sia impostato
su 1680x1050 a 60Hz (22").
Spegnere il computer, scollegare
•
il vecchio monitor e ricollegare il
monitor LCD Philips.
Accendere il monitor e poi
•
accendere il PC.
Domanda 2: Qual è la frequenza
d’aggiornamento raccomandata per
il monitor LCD?
Risposta:
La frequenza d’aggiornamento
raccomandata per il monitor LCD
è 60Hz. Nel caso ci siano dei
disturbi sullo schermo, la frequenza
d'aggiornamento può essere regolata
su un valore massimo di 75Hz per
cercare di risolvere il problema.
Domanda 3: Che cosa sono i file .inf e .icm del
CD-ROM? Come si installano i
driver (.inf e .icm)?
Risposta:
Questi sono i file driver del monitor.
Seguire le istruzioni del Manuale
d’uso per installare i driver. La prima
volta che si installa il monitor, il
computer potrebbe richiedere i
driver del monitor (file .inf e .icm )
oppure il disco del driver. Seguire le
istruzioni per inserire il (CD-ROM in
dotazione) incluso nella confezione.
I driver del monitor (file .inf e .icm)
saranno installati automaticamente.
Domanda 4: Come si regola la risoluzione?
Risposta:
La scheda video / il driver video ed
il monitor determinano insieme le
risoluzioni disponibili. La risoluzione
preferita si seleziona nel Pannello
di controllo Windows
®
usando le
"Proprietà - Schermo".
Domanda 5: Che cosa faccio se mi perdo
durante le procedure di regolazione
del monitor?
Risposta:
Semplicemente: premere il tasto
OK e poi selezionare “Ripristina”
per richiamare tutte le impostazioni
predefinite.