Philips TV LED Manuale d'uso
Pagina 27

Nel menu delle regolazioni è possibile regolare:
• Attivazione/disattivazione della funzione Ambilight
• Funzioni Ambilight
• Formato immagine
• Smart picture (preimpostazioni)
• Smart sound (preimpostazioni)
• Altoparlanti
• Surround
• Spostamento immagine
Ambilight
Maggiori informazioni sulle impostazioni Ambilight in Guida >
Utilizzare il televisore > Utilizzare Ambilight.
Formato immagine
Maggiori informazioni sulle impostazioni del formato delle immagini in
Guida > Utilizzare il televisore > Visione prog. TV > Formato
immagine.
Smart picture, Smart sound
È possibile stabilire le impostazioni predefinite che meglio si adattano
al programma che si sta guardando.
Maggiori informazioni sulle impostazioni preferite in Guida >
Utilizzare il televisore > Visione prog. TV > Impostazioni preferite
Altoparlanti
Per ascoltare l'audio dagli altoparlanti del televisore, chiudere la guida,
premere
s (Regolazione), selezionare Altoparlanti e selezionare
TV.
Selezionare Amplificatore se si desidera ascoltare l'audio tramite un
sistema Home Theatre o un amplificatore collegati.
Queste impostazioni sovrascrivono temporaneamente le
impostazioni EasyLink.
Surround
Per impostare automaticamente il televisore sulla migliore modalità di
audio surround (in base al programma trasmesso), chiudere la guida,
premere
s (Regolazione), selezionare Surround, quindi Acceso.
Spostamento immagine
È possibile spostare l'immagine sullo schermo in direzione orizzontale
o verticale a seconda di quanto visualizzato sul televisore; ad
esempio, si può spostare l'immagine in verticale per visualizzare i
sottotitoli in modo ottimale.
Durante la visione di un programma, premere
s (Regolazione),
selezionare Spostamento immagine e premere OK. Spostare
l'immagine con i tasti di navigazione. Premere OK per interrompere
lo spostamento.
Utilizzare il televisore / Menu
27