3 cos’altro è necessario, 4 cosa si può fare con le cuffie, 2 contenuto della confezione – Philips Cuffia stereo Bluetooth Manuale d'uso
Pagina 6

3 Cos’altro è necessario:
Un telefono cellulare che abbia la funzione
streaming Bluetooth stereo, ovvero che sia
compatibile con il profilo Bluetooth A2DP.
Altri dispositivi (pc portatili, palmari, adattatori
Bluetooth, lettori MP3 ecc.) sono anch’essi
compatibili se condividono i profili Bluetooth
supportati dalle cuffie. Questi profili sono:
Per la comunicazione wireless (senza fili)
in vivavoce:
• Il profilo “Bluetooth headset profile” (HSP) o
il “Bluetooth Handsfree profile” (HFP).
Per
stereo wireless:
• Il profilo “Bluetooth Advanced Audio
Distribution profile” (A2DP).
Per il controllo della musica wireless:
• Il profilo “Bluetooth Audio Video Remote
Control profile” (AVRCP).
Le cuffie sono dotate di Bluetooth Versione
2.0, ma funzionano anche con dispositivi
che presentano altre versioni Bluetooth che
supportano i profili sopra citati.
4 Cosa si può fare con le
cuffie
Con le cuffie Philips è possibile :
• Effettuare conversazioni in vivavoce senza fili
• Ascoltare la musica senza fili
• Controllare la musica senza fili
• Passare dalle chiamate alla musica
2 Contenuto della confezione
Guida rapida
Cavo di ricarica USB
Cuffie Bluetooth