1 importante – Philips Cuffia stereo Bluetooth Manuale d'uso
Pagina 3

ITA
L
IA
N
O
1 Importante
1.1
Pericolo
Per evitare danni all’udito, limitare il tempo di
utilizzo delle cuffie ad alto volume e impostare il
volume ad un livello sicuro. Più alto è il volume
più breve sarà il tempo di ascolto sicuro.
Osservare le seguenti istruzioni quando si
utilizzano le cuffie.
• Ascoltare la musica a volumi ragionevoli e per
periodi di tempo ragionevoli.
• Fare attenzione a non alzare il volume man
mano che l’orecchio si abitua.
• Non alzare il volume così alto da non sentire
ciò che avviene intorno.
• Fare attenzione o smettere di utilizzare le
cuffie in situazioni potenzialmente pericolose.
• Usare le cuffie con entrambe le
orecchie coperte mentre si guida non è
raccomandabile ed è illegale in alcuni paesi.
• Per garantire la massima sicurezza, evitare
di distrarsi ascoltando musica o parlando al
telefono quando si è nel traffico o in ambienti
potenzialmente pericolosi.
• Un livello di pressione sonora eccessivo di
cuffie e auricolari può provocare la perdita
dell'udito.
1.2 Campi elettrici, magnetici ed
elettromagnetici ( EMF )
1
Philips Electronics produce e rivende molti
prodotti rivolti ai consumatori che, come
qualsiasi apparecchio elettronico, in generale
hanno la capacità di emettere e ricevere
segnali elettromagnetici.
Uno dei principi fondamentali dell’attività di
Philips è prendere tutte le misure necessarie
per garantire la salute e la sicurezza per i
nostri prodotti, in modo che siano conformi
a tutti i requisiti legali applicabili e agli
standard EMF applicabili al momento della
loro realizzazione.
Philips si impegna a sviluppare, produrre e
commercializzare prodotti che non causino
effetti dannosi per la salute.
4
Philips conferma che, se utilizzati
correttamente per lo scopo per cui sono
stati progettati, i suoi prodotti sono sicuri
secondo le prove scientifiche disponibili oggi.
5
Philips gioca un ruolo attivo nello
sviluppo degli standard EMF e di sicurezza
internazionali, consentendole di anticipare
ulteriori sviluppi nella standardizzazione per
l’integrazione preventiva nei suoi prodotti.