10 indice – Philips Home Theater 2.1 Manuale d'uso
Pagina 27

25
10 Indice
A
Amplificatore 22
audio
collegamento
lingua
sincronizzazione con il video
audio
Alti e bassi
modalità
risoluzione dei problemi
surround
B
BD-Live
accesso 14
configurazione
Bonus View
C
Capitolo 15
Caratteristiche del prodotto 22
Codice regione 22
collegamento
altri dispositivi
Audio dal televisore
guida
TV 8
connettori 8
Contatti 24
controllo audio del sistema 17
Cura 5
Cura del prodotto 5
D
Disco
Dischi supportati
Riproduzione
DivX
set di caratteri
E
EasyLink
impostazioni
F
Formati file 22
I sottotitoli DivX non vengono visualizzati
correttamente.
•
È necessario controllare che il file dei
sottotitoli abbia lo stesso nome del file del
film.
•
Selezionare il set di caratteri corretto:
1) Premere (Opzioni). 2) Selezionare
[Imp. caratt.]. 3) Selezionare il set di
caratteri corretto. 4) Premere OK.
Non è possibile visualizzare i contenuti di un
dispositivo di archiviazione USB.
•
Assicurarsi che il formato del dispositivo
USB sia compatibile con il sistema Home
Theater (vedere ‘Caratteristiche del
prodotto’ a pagina 22).
•
Assicurarsi che il dispositivo di archiviazione
USB sia formattato con un file system
supportato dal sistema Home Theater.
Sul TV compare la scritta “No entry” (Immissione
non valida) o il segno “x”.
•
L’operazione non è consentita.
L’opzione EasyLink non funziona.
•
Verificare che il sistema Home Theater sia
collegato ad un TV Philips dotato di funzione
EasyLink e che questa opzione sia attiva.
Non desidero che il sistema Home Theater si
accenda all’accensione del TV.
•
Questo è il comportamento standard della
funzione Philips EasyLink (HDMI-CEC). Per
fare in modo che il sistema Home Theater
funzioni in maniera indipendente, disattivare
la funzione EasyLink.
Non è possibile accedere alle funzioni BD-Live.
•
Verificare la connessione di rete o
assicurarsi che la rete sia impostata
correttamente (vedere ‘Configurazione
della rete’ a pagina 10).
•
Liberare spazio nella memoria. (vedere
‘Modifica delle impostazioni avanzate’ a
pagina 20)
•
Verificare che il disco Blu-ray supporti le
funzioni BD-Live.
Il video 3D viene riprodotto in modalità 2D.
•
Assicurarsi che il sistema Home Theater sia
collegato al TV 3D tramite HDMI.
•
Assicurarsi che il disco sia di tipo Blu-ray 3D.
•
Assicurarsi che l’impostazione [Video Blu-
ray 3D] sia abilitata.
Lo schermo del TV è nero.
•
Assicurarsi che il sistema Home Theater sia
collegato al TV tramite HDMI.
•
Impostare la sorgente HDMI corretta sul
TV.
Italiano
IT