Problemi relativi alle immagini, Problemi relativi all’audio, Problemi relativi al collegamento hdmi – Philips 3000 series TV LCD Manuale d'uso
Pagina 56

49
Italiano
Problemi relativi all’audio
Le immagini sono presenti ma manca l’audio:
Nota
•
Se non viene rilevato alcun segnale audio, il televisore
disattiva automaticamente l’uscita audio; ciò non indica
un malfunzionamento.
• Verificare che tutti i cavi siano collegati
correttamente.
• Accertarsi che il volume non sia impostato
su 0.
• Verificare che l’audio non sia disattivato.
Le immagini sono presenti ma la qualità
dell’audio è scarsa:
• Controllare che le impostazioni dell’audio
siano definite correttamente.
Le immagini sono presenti ma il suono viene
riprodotto da un solo altoparlante:
• Verificare che il bilanciamento dell’audio sia
impostato sulla posizione centrale.
Problemi relativi al
collegamento HDMI
Vi sono problemi con i dispositivi HDMI:
• Il supporto dello standard HDCP
(Protezione dei contenuti digitali a
larghezza di banda elevata) può ritardare
il tempo impiegato dal televisore per
mostrare il contenuto proveniente da un
dispositivo HDMI.
• Se il televisore non riconosce il dispositivo
HDMI e non viene visualizzata alcuna
immagine, provare a selezionare un altro
dispositivo, quindi tornare sul dispositivo
desiderato.
• Se vi sono interferenze audio intermittenti,
verificare che le impostazioni di uscita dal
dispositivo HDMI siano corrette.
• Se si utilizza un adattatore HDMI-DVI o
un cavo HDMI-DVI, verificare che un cavo
audio aggiuntivo sia collegato a AUDIO IN
(solo mini-jack).
Problemi relativi alle immagini
Il televisore è acceso ma non vengono
visualizzate immagini:
• Verificare che l’antenna sia collegata
correttamente al televisore.
• Controllare che sia stato selezionato il
dispositivo corretto come sorgente del
segnale del televisore.
L’audio è presente ma mancano le immagini:
• Controllare che le impostazioni
dell’immagine siano definite correttamente.
La ricezione dell’antenna è scarsa:
• Verificare che l’antenna sia collegata
correttamente al televisore.
• Altoparlanti, dispositivi audio non collegati
a terra, lampade al neon, edifici alti e altri
oggetti di grandi dimensioni possono
compromettere la qualità della ricezione.
Se possibile, provare a migliorare la qualità
della ricezione cambiando l’orientamento
dell’antenna o allontanando gli apparecchi
dal televisore.
• Se la ricezione su un solo un canale è
di scarsa qualità, sintonizzarlo meglio
mediante la sintonia fine.
Si riceve una scarsa qualità dell’immagine dai
dispositivi collegati:
• Verificare che i dispositivi siano collegati
correttamente.
• Controllare che le impostazioni
dell’immagine siano definite correttamente.
Nel televisore non sono state salvate le
impostazioni dell’immagine:
• Controllare che la posizione del televisore
sia impostata su Casa. Questa modalità
consente la flessibilità di modificare e
salvare le impostazioni.
L’immagine non si adatta allo schermo; è
troppo grande o troppo piccola:
• Provare a utilizzare un formato immagine
differente.
La posizione dell’immagine non è corretta:
• I segnali dell’immagine di alcuni dispositivi
potrebbero non adattarsi correttamente
allo schermo. Controllare l’uscita del
segnale del dispositivo.
IT