Modificare le preferenze del televisore – Philips 3000 series TV LCD Manuale d'uso
Pagina 37

30
Modificare le preferenze del
televisore
Accedere al menu preferenze per
personalizzare le impostazioni del televisore.
1
Premere .
2
Selezionare
[Config.] > [Impostazioni TV]
> [Preferenze].
3
Selezionare una delle opzioni seguenti,
quindi premere OK.
• [Lingua menu]: consente di
selezionare la lingua dei menu.
• [Sleeptimer]: consente di passare
il televisore in standby dopo un
determinato intervallo di tempo.
• [Posizione]: consente di ottimizzare le
impostazioni del televisore in base alla
posizione: casa o negozio.
• [E-sticker]: (solo per la modalità
negozio) consente di attivare o
disattivare l’adesivo elettronico.
• [Barra volume]: consente di
visualizzare la barra del volume
durante la regolazione di quest’ultimo.
• [Spegnimento autom.]: per
risparmiare energia, impostare il
televisore in modo che si spenga
automaticamente dopo un periodo di
inattività.
Questo televisore è progettato
con altre impostazioni di risparmio
energetico. In caso di assenza di
interazione da parte dell’utente (ad
esempio la pressione di un pulsante
del telecomando o di un controllo del
pannello anteriore) per quattro ore, il
televisore passa automaticamente alla
modalità standby.
• [Dimensioni informazioni canale]:
consente di modificare il tipo di
informazioni visualizzate quando si
cambia canale.
• [Acc. universale]: consente di attivare
o disattivare il menu di accesso
universale.
B: aggiornare quando richiesto
mediante trasmissioni digitali
Se si ricevono trasmissioni digitali (DVB-T),
il televisore è in grado di ricevere
automaticamente gli aggiornamenti software.
Quando il televisore riceve un aggiornamento
software, chiederà di aggiornare il software del
televisore.
1
Premere .
2
Selezionare
[Config.] > [Impostazioni
software] > [Annunci].
3
Se viene visualizzato un messaggio in cui si
richiede di aggiornare il software, attenersi
alle istruzioni per iniziare l’aggiornamento.
»
Il televisore viene riavviato una volta
completato l’aggiornamento del
software.
4
Se non si desidera aggiornare il software,
selezionare [Config.] > [Impostazioni
software] > [Cancella annuncio], quindi
premere OK.
Nota
•
Se non si effettua l’aggiornamento, è comunque
possibile effettuarlo manualmente in un secondo
momento (vedere ‘C: verificare la presenza di
aggiornamenti mediante trasmissione digitale’ a pagina
C: verificare la presenza di
aggiornamenti mediante trasmissione
digitale
È possibile verificare la presenza di eventuali
aggiornamenti disponibili mediante la
trasmissione digitale.
1
Premere .
2
Selezionare
[Config.] > [Impostazioni
software] > [Verifica aggiorn. principali].
3
Se è disponibile un aggiornamento, seguire
le istruzioni visualizzate sullo schermo per
iniziare l’aggiornamento.
»
Il televisore viene riavviato una volta
completato l’aggiornamento del
software.
IT