11 risoluzione dei problemi, Problemi generali relativi al monitor, Problemi con i canali del televisore – Philips 221TE5 Manuale d'uso
Pagina 37: Problemi relativi alle immagini

35
IT
It
al
ia
no
11 Risoluzione dei
problemi
In questa sezione sono illustrati i problemi
comunemente riscontrati e le soluzioni
suggerite.
Problemi generali relativi al
monitor
Il monitor non si accende:
• Scollegare il cavo di alimentazione dalla
presa di corrente. Attendere un minuto,
quindi ricollegarlo.
• Controllare che il cavo di alimentazione
sia collegato saldamente.
Il telecomando non funziona correttamente:
• Controllare che le batterie del
telecomando siano inserite con la corretta
polarità +/-.
• Sostituire le batterie del telecomando se
sono scariche.
• Pulire i sensori del telecomando e del
monitor.
Il menu del monitor è nella lingua errata
• Modificare il menu del monitor
selezionando la lingua preferita.
Quando il monitor viene acceso, spento o
messo in standby, si sente uno scricchiolio
proveniente dallo chassis del monitor:
• Non è richiesta alcuna azione. Lo
scricchiolio che si avverte è provocato da
una normale espansione e contrazione
dello chassis del monitor man mano che
si raffredda e si scalda. Ciò non influisce
sulle prestazioni.
Problemi con i canali del
televisore
I canali precedentemente sintonizzati non
appaiono nell’elenco dei canali:
• Controllare che sia stato selezionato
l’elenco corretto.
Durante la sintonizzazione non sono stati
rilevati canali digitali:
• Verificare che il monitor supporti lo
standard DVB-T o BVD-C nel proprio
Paese. Vedere l’elenco dei Paesi sul retro
del monitor.
Problemi relativi alle immagini
Il monitor è acceso ma non vengono
visualizzate immagini:
• Verificare che l’antenna sia collegata
correttamente al monitor.
• Controllare che sia stato selezionato il
dispositivo corretto come sorgente del
segnale del monitor.
L’audio è presente ma mancano le immagini:
• Controllare che le impostazioni
dell’immagine siano definite
correttamente.
La ricezione dell’antenna è scarsa:
• Verificare che l’antenna sia collegata
correttamente al monitor.
• Altoparlanti, dispositivi audio non
collegati a terra, lampade al neon, edifici
alti e altri oggetti di grandi dimensioni
possono compromettere la qualità
della ricezione. Se possibile, provare
a migliorare la qualità della ricezione
cambiando l’orientamento dell’antenna o
allontanando gli apparecchi dal monitor.
• Se la ricezione su un solo un canale è
di scarsa qualità, sintonizzarlo meglio
mediante la sintonia fine.
Si riceve una scarsa qualità dell’immagine dai
dispositivi collegati:
• Verificare che i dispositivi siano collegati
correttamente.
• Controllare che le impostazioni
dell’immagine siano definite
correttamente.
Nel monitor non sono state salvate le
impostazioni dell’immagine:
• Controllare che come posizione del
televisore sia impostato Home (Casa).
Questa modalità consente la flessibilità di
modificare e salvare le impostazioni.