Collegamento al tv – Philips Home Theater 5.1 Manuale d'uso
Pagina 10

9
IT
4
REAR LEFT Altoparlanti (posteriore
sinistro) e REAR RIGHT (posteriore
destro):
Posizionare gli altoparlanti surround
posteriori sul lato sinistro e destro della
posizione di ascolto; in linea con essa o
leggermente dietro.
5
SUBWOOFER (subwoofer):
Posizionare il subwoofer ad almeno un
metro a sinistra o a destra del TV. Lasciare
circa 10 centimetri di spazio dal muro.
Configurazione degli altoparlanti
posteriori in modalità wireless
Collegare gli altoparlanti posteriori al sistema
Home Theater in modalità wireless utilizzando
un modulo wireless aggiuntivo. Per ulteriori
dettagli, consultare il manuale dell'utente del
modulo wireless.
Cosa serve?
• Un modulo wireless Philips. (Modello:
Philips RWSS5512, venduto
separatamente)
1
Collegare il trasmettitore wireless al
connettore
Wireless Rear Audio del
sistema Home Theater.
2
Collegare gli altoparlanti posteriori al
ricevitore wireless.
3
Collegare il ricevitore wireless
all'alimentazione.
Collegamento al TV
Collegare il sistema Home Theater a un TV per
guardare video. È possibile ascoltare l'audio del
TV tramite gli altoparlanti del sistema Home
Theater.
Usare il collegamento di migliore qualità
disponibile sul sistema Home Theater e sul TV.
Opzione 1: collegamento al TV
tramite HDMI (ARC)
Migliore qualità video
Il sistema Home Theater supporta la versione
HDMI - ARC (Audio Return Channel). Se il TV
è compatibile HDMI ARC, è possibile ascoltare
l'audio del TV tramite il sistema Home Theater
utilizzando un unico cavo HDMI.
1
Collegare il connettore HDMI OUT
(ARC) sul sistema Home Theater al
connettore HDMI ARC sul TV mediante
un cavo HDMI ad alta velocità.
• Il connettore HDMI ARC sul TV
potrebbe riportare una dicitura diversa.
Per informazioni, consultare il manuale
dell'utente del TV.
2
Attivare le funzionalità HDMI-CEC sul
TV. Per informazioni, consultare il manuale
dell'utente del TV.
• L'HDMI-CEC è una funzionalità che
permette il controllo dei dispositivi
conformi a CEC connessi attraverso
HDMI tramite un unico telecomando,
nonché il controllo del volume sia
per il televisore, sia per la funzione
Home Theater. (vedere 'Impostazione
TV