3supercool, 1raffreddamento con la funzione supercool, 2disinserimento temporaneo di supercool – Liebherr UIK 1550 Premium Manuale d'uso
Pagina 11: 4spostamento dei listelli, 5suddivisione del cassetto portaverdure, 6conservazione nel vano a pozzetto, 6manutenzione, 1sbrinamento, 1sbrinamento del vano frigorifero, 2pulizia dell'apparecchio

w
Nel display della temperatura lampeggia il LED della tempe-
ratura corrente.
u
Premere il tasto di regolazione
Fig. 2 (2)
fino a quando non
si illumina il LED della temperatura desiderata.
Nota
u
Premere a lungo il tasto di regolazione per impostare entro
un piccolo intervallo di temperatura (ad es.: fra 5 °C e 7 °C)
un valore un po’ più freddo. Nel display della temperatura si
illumina il LED del campo di temperature successive più
basse.
5.3 SuperCool
La funzione SuperCool attiva la massima potenza di
raffreddamento. Consente di raggiungere tempera-
ture di raffreddamento più basse. Utilizzare la
funzione SuperCool,per raffreddare rapidamente
grandi quantità di alimenti.
Se è attivata la funzione SuperCool, l’apparecchio funziona con
la massima potenza di raffreddamento. Per questo motivo il
rumore del gruppo refrigerante può essere temporaneamente
più forte.
La funzione SuperCool comporta un consumo di energia più
elevato.
5.3.1 Raffreddamento con la funzione
SuperCool
u
Premere brevemente il tasto SuperCool
Fig. 2 (4)
.
w
Il tasto SuperCool
Fig. 2 (4)
si illumina.
w
La temperatura di raffreddamento si abbassa al valore più
basso. La funzione SuperCool è inserita.
w
La funzione SuperCool si disinserisce automaticamente
dopo 6 e 12 ore. L’apparecchio continua a funzionare nella
modalità normale a risparmio energetico.
5.3.2 Disinserimento temporaneo di SuperCool
u
Premere brevemente il tasto SuperCool
Fig. 2 (4)
.
w
Il tasto SuperCool
Fig. 2 (4)
si spegne.
w
La funzione SuperCool è disinserita.
5.4 Spostamento dei listelli
Fig. 24
u
Afferrare i listelli a destra e a sinistra e togliere con atten-
zione tirando verso l’alto e premere nella nuova posizione
finché i supporti non si bloccano leggermente.
5.5 Suddivisione del cassetto portaver-
dure
Fig. 25
u
È possibile suddividere il cassetto porta verdure con il sepa-
ratore. Infilare il separatore nelle nervature delle guide o
semplicemente estrarre tirando verso l’alto.
5.6 Conservazione nel vano a pozzetto
Fig. 26
u
Nel vano a pozzetto è possibile conservare bottiglie e confe-
zioni chiuse ermeticamente.
6 Manutenzione
6.1 Sbrinamento
6.1.1 Sbrinamento del vano frigorifero
Lo sbrinamento del vano frigorifero avviene automaticamente.
L'acqua di sbrinamento evapora. Le gocce d'acqua sulla
parete posteriore sono dovute a motivi funzionali e sono asso-
lutamente normali.
u
Pulire regolarmente il foro di scarico, in modo che l'acqua di
sbrinamento possa defluire (vedere 6.2) .
6.2 Pulizia dell'apparecchio
AVVERTENZA
Pericolo di danni e di lesioni a causa del vapore caldo!
Il vapore caldo può provocare ustioni e danneggiare le super-
fici.
u
Non utilizzare pulitrici a vapore!
Manutenzione
* A seconda del modello e delle dotazioni
11