15allineamento delle porte, 4allacciamento dell’acqua, Avviamento – Liebherr CBNPes 3967 PremiumPlus BioFresh NoFrost Manuale d'uso
Pagina 13: 4 allacciamento dell’acqua

Fig. 23
u
Attaccare il pannello
Fig. 23 (1)
sulla staffa dell'ammortizza-
tore
Fig. 23 (4)
, in modo che i ganci di fermo puntino all'in-
terno e il lato anteriore verso l'apparecchio.
u
Spingere la copertura
Fig. 23 (5)
dall'esterno (A) e girarla
sull'elemento di supporto
Fig. 23 (8)
(B).
u
Applicare sopra la copertura
Fig. 23 (5)
e fare innestare fino
al primo arresto.
w
Le aperture per il perno si sovrappongono dopo il posiziona-
mento della staffa ammortizzatrice.
u
Tirare la staffa dell'ammortizzatore
Fig. 23 (4)
verso l'ele-
mento di supporto
Fig. 23 (8)
e reinserire dall'alto il perno
Fig. 23 (4)
, in modo che il quadrato alloggi nell'incavo.
u
Ora lasciare innestare in posizione la copertura
Fig. 23 (5)
completamente sull'sull'elemento di supporto
Fig. 23 (8)
.
w
Verificare che la copertura sia correttamente in sede per
consentire una perfetta chiusura della porta e il fissaggio del
perno.
u
Togliere la protezione
Fig. 23 (2)
torcendo.
u
Inserire il pannello
Fig. 23 (1)
nella porta.
u
Applicare la copertura
Fig. 6 (6)
lato maniglia ruotata di 180°
dall'esterno e innestare.
4.3.15 Allineamento delle porte
u
Eventualmente allineare la porta sopra le due asole nel
blocco di supporto in basso
Fig. 15 (55)
enel blocco di
supporto al centro
Fig. 15 (55)
in linea con l'involucro
dell'apparecchio. Svitare la vite centrale nel blocco di
supporto in basso
Fig. 15 (55)
.
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni a causa della caduta della porta!
Se gli elementi di supporto non sono avvitati abbastanza
fermamente, la porta può staccarsi. Questo può provocare
lesioni gravi. È possibile che la porta non si chiuda, così che
l'apparecchio non raffreddi correttamente.
u
Avvitare saldamente i blocchi di supporto a 4 Nm.
u
Controllare tutte le viti ed eventualmente serrare.
4.4 Allacciamento dell’acqua
AVVERTENZA
Pericolo di scosse elettriche!
u
Staccare l’apparecchio dalla presa, prima di collegarlo alla
tubazione dell’acqua.
u
Chiudere l’alimentazione idraulica prima di collegare i tubi di
alimentazione dell’acqua del produttore di ghiaccio a
cubetti.
u
L'allacciamento alla rete di distribuzione dell'acqua potabile
deve essere effettuato solo da un installatore per impianti
idraulici e gas qualificato.
AVVERTENZA
Pericolo di intossicazione!
u
La qualità dell’acqua deve essere conforme al regolamento
sull’acqua potabile del paese (p.e. 98/83/
u
Infine collegare all'alimentazione dell'acqua potabile.
u
L’IceMaker serve esclusivamente per la produzione di
cubetti di ghiaccio per uso domestico e deve essere utiliz-
zato con acqua idonea a tale uso.
Fig. 24
- La pressione dell’acqua deve essere compresa tra
0,15 MPa e 0,6 MPa (1,5 bar - 6 bar).
- L’alimentazione dell’acqua all’apparecchio è assicurata da
un tubo per l’acqua fredda, in grado di sostenere la pres-
sione d’esercizio e conforme alle disposizioni igieniche.
Utilizzare il tubo flessibile d’acciaio inox in dotazione
(lunghezza 1,5 m). Non riutilizzare tubi flessibili vecchi.
Presso il servizio di assistenza è disponibile un tubo di 3 m.
Questo tubo deve essere montato da un tecnico qualificato.
Il raccordo del tubo prevede un filtro di raccolta con guarni-
zione.
- Fra il tubo flessibile e l’attacco dell’acqua per uso domestico
deve essere previsto un rubinetto di intercettazione per
poter interrompere, se necessario, l’alimentazione
dell’acqua.
- Tutti gli apparecchi e dispositivi che vengono utilizzati per
l’alimentazione dell’acqua, devono essere conformi alle
disposizioni vigenti nel paese d’utilizzo.
- In fase di installazione non danneggiare o piegare il tubo
d’alimentazione dell’acqua.
Fig. 25
u
Collegare la parte diritta del tubo d’acciaio inossidabile in
dotazione al rubinetto di intercettazione.
La valvola elettromagnetica si trova sul retro dell’apparecchio
in basso. Ma un filetto di attacco metrico R3/4.
u
Collegare il pezzo angolato del tubo d’acciaio inox alla
valvola elettromagnetica.
Avviamento
* A seconda del modello e delle dotazioni
13