Guasti, Incasso nella fila dei mobili da cucina, Mettere fuori servizio – Liebherr CNesf 5123 Comfort NoFrost Manuale d'uso
Pagina 9: Guasto - icemaker

49
I
Guasti
Se subentra un'anomalia di funzionamento, verificare innanzitutto
che non ci siano errori nell'utilizzo.
Le seguenti anomalie possono essere facilmente risolte
dall'utente stesso:
• L'apparecchio non funziona:
– controllare se l'apparecchio è stato inserito correttamente,
– se la spina è regolarmente inserita nella presa,
– se i fusibili della presa sono in ordine.
• Rumori troppo forti: controllare se
– l'apparecchio è stato posizionato saldamente sul pavimento,
– il compressore in esercizio fa vibrare i mobili o le suppellettili
adiacenti. Si noti che non sono del tutto evitabili i rumori prodotti
dal circuito raffreddante.
• La temperatura non è sufficientemente bassa, controllare
– la regolazione in base al capitolo "Impostare la tempera tura", e
se è stato impostato il giusto valore,
– se sono state eventualmente introdotte quantità troppo grandi di
alimenti freschi,
– se il termometro introdotto separatamente indica il valore giusto.
– l'aerazione è sufficiente?
– l'apparecchio è troppo vicino ad una fonte di calore?
Se non è data nessuna delle
cause sopra descritte e se non è
stato possibile eliminare da soli
i guasti, mettersi in contatto con
il centro di assistenza tecnica
più vicino. Comunicare il model-
lo
1
, il codice di servizio
2
ed
il numero dell'apparecchio
3
riportati sulla targhetta dati.
La posizione della targhetta dati è indicata nel capitolo Descri-
zione dell'apparecchio.
Incasso nella fila dei mobili da cucina
l
Per adattare l'altezza dell'apparecchio ai mobili della cucina, si può
montare sull'apparecchio un armadietto di sopralzo
1
.
Per l'aerazione e lo sfiato, sul
retro del mobile di sopralzo
deve essere predisposto un
canale di sfiato, profondo
almeno 50 mm, lungo tutta
la larghezza del mobile. La
sezione di sfiato sotto il sof-
fitto del locale deve essere di
almeno 300 cm
2
.
Se l'apparecchio è posiziona-
to accanto ad una parete
4
,
sul lato cerniera si deve
prevedere una distanza di
ca. 50 mm tra apparecchio e
parete (sporgenza dell'impu-
gnatura a sportello aperto).
1
armadietto di sopralzo
2
frigo-congelatore
3
parete del mobile
4
parete
Mettere fuori servizio
Se l'apparecchio viene messo fuori servizio per lungo tempo:
disinserire l'apparecchio. Estrarre la spina o svitare/disinserire i
fusibili inseriti a monte. Pulire l'apparecchio lasciando lo sportello
aperto per evitare la formazione di odori sgradevoli.
L'apparecchio risponde alle norme di sicurezza pertinenti e alle
direttive CE 2004/108/CE e 2006/95/CE.
Guasto - IceMaker
• Non si riesce ad accendere l'IceMaker:
– Il frigo-congelatore è collegato alla corrente elettrica?
• Non si ha produzione di cubetti di ghiaccio:
– L'IceMaker è acceso?
– C'è acqua a sufficienza nel contenitore?
– Il cassetto "IceMaker" è chiuso correttamente?
– Il contenitore è inserito e incastrato correttamente nell'apposito
supporto?
• La spia sopra al tasto ON/OFF lampeggia:
– Il contenitore è riempito a sufficienza?
– Il contenitore è inserito e incastrato correttamente nell'apposito
supporto?
Se dopo aver verificato tutti i punti sopra citati, la spia continua a
lampeggiare, l'IceMaker è guasto. Rivolgersi al Servizio di assi-
stenza tecnica.