Preparazione dei cubetti di ghiaccio, Messa in funzione dell'icemaker, Produzione di cubetti di ghiaccio – Liebherr CNesf 5123 Comfort NoFrost Manuale d'uso
Pagina 7: Riempimento del contenitore dell'acqua

47
I
Preparazione dei cubetti
di ghiaccio
L'IceMaker è situato nel cassetto su-
periore sinistro del vano congelatore
della combinazione frigo-congelatore.
Indicazioni ed avvertenze di sicurezza per
IceMaker automatico
• L'IceMaker serve esclusivamente alla produzione di cubetti di
ghiaccio in quantità destinate all'uso domestico.
• La qualità dell'acqua deve essere conforme alle disposizioni
in materia di acqua potabile in vigore nel paese in cui si
utilizza l'apparecchio.
• Tutte le riparazioni o gli interventi sul dispositivo devono essere
eseguiti esclusivamente dal centro di assistenza tecnica o da
personale specializzato.
• Le prime tre produzioni di cubetti di ghiaccio non devono
essere consumate ovvero utilizzate. Ciò vale sia per la prima
messa in funzione, sia dopo un lungo periodo di interruzione
del funzionamento dell'apparecchio.
Messa in funzione dell'IceMaker
L'IceMaker funziona solo se il frigo-congelatore è collegato elet-
tricamente. I cubetti di ghiaccio sono prodotti soltanto quando il
vano congelatore è in funzione.
Inserimento:
• Estrarre il cassetto.
• Premere il tasto ON/OFF in modo
che si illumini l'apposita spia di
controllo.
• Chiudere il cassetto.
Avvertenza: l'IceMaker pro-
duce cubetti di ghiaccio solo
se il cassetto è perfettamente
chiuso.
Disinserimento:
Se non avete bisogno di cubetti di ghiaccio, si può disattivare
l'IceMaker indipendentemente dal vano congelatore.
• Tenere premuto il tasto ON/OFF per ca. 1 secondo in modo che
l'apposita spia di controllo si spenga.
Avvertenza: quando l'IceMaker è disattivato, il cassetto vuoto
può essere utilizzato per congelare e riporre prodotti alimentari.
Durante il funzionamento l'IceMaker produce rumori di pompa
e gorgoglii che non si possono evitare.
Produzione di cubetti di ghiaccio
A messa in funzione avvenuta possono essere necessarie fino
a 24 ore prima che vengano prodotti i primi cubetti di ghiaccio.
Attenzione, le prime tre produzioni non devono essere con-
sumate ovvero utilizzate.
La quantità di cubetti di ghiaccio prodotti è proporzionale alla
temperatura interna del vano congelatore. Più la temperatura è
bassa, maggiore è la quantità di ghiaccio prodotta in un determi-
nato lasso di tempo.
I cubetti cadono dall'IceMaker nel cassetto, al raggiungimento di
una certa quantità di riempimento, la produzione si interrompe
automaticamente.
Se si necessita di una maggiore quantità di cubetti, si può sostituire
il cassetto "IceMaker" pieno con l'adiacente cassetto di destra.
Alla chiusura del cassetto, l'IceMaker entra immediatamente in
funzione, ricominciando a produrre ghiaccio.
Riempimento del contenitore dell'acqua
Riempire il recipiente solo con acqua potabile filtrata e decarbo-
nizzata.
L'utilizzo di acqua filtrata e decarbonizzata consente di ottenere
acqua potabile della migliore qualità a livello di gusto per produrre
senza problemi cubetti di ghiaccio.
Si può ottenere questa qualità dell'acqua con un filtro per acqua
da tavola disponibile in commercio.
Attenzione
Non riempire con bevande alcoliche o liquidi contenenti zucchero
che potrebbero danneggiare l'IceMaker.
• Estrarre il contenitore dell’acqua tirando in
avanti.
• Togliere il coperchio e riempire
il contenitore d'acqua.
• Inserire di nuovo il contenitore d'acqua e
spingerlo nella staffa fino all'arresto.
Attenzione
Se il contenitore dell'acqua
non viene spinto completa-
mente fino in fondo, l'IceMa-
ker non produce cubetti di
ghiaccio.