5smaltimento dell’imballaggio, 6collegamento elettrico, 7accendere l'apparecchio – Liebherr WTI 2050 Vinidor Manuale d'uso
Pagina 9: Avviamento, 5 smaltimento dell’imballaggio, 6 collegamento elettrico, 7 accendere l'apparecchio

Fig. 26
u
Allineare l'anta del mobile in profondità Z: svitare in alto le
viti
Fig. 26 (20)
, in basso le viti a testa esagonale
Fig. 26 (19)
, quindi spostare l’anta.
u
Regolare tra anta e corpo del mobile
una luce di 2 mm.
Non portare i labbri di tenuta e le protube-
ranze a battuta - sono importanti per il
funzionamento!
In caso di ante del mobile grandi o
divise:
u
montare una seconda coppia di squadre
di fissaggio
Fig. 25 (18)
.
u
Utilizzare per tale scopo i fori predisposti
all'altezza della maniglia sulla porta
dell'apparecchio.
Fig. 27
u
Controllare la sede della porta ed eventualmente registrarla.
u
Stringere tutte le viti.
u
Stringere i controdadi
Fig. 27 (14)
con la chiave ad anello
Fig. 27 (21)
, trattenendo il perno di regolazione
Fig. 27 (17)
con un cacciavite.
u
Avvitare il listello di compensazione
Fig. 27 (1)
dal basso
con tre viti
Fig. 27 (22)
al pannello superiore desl mobile.
u
Fissare l'apparecchio in basso per mezzo della squadra di
plastica
Fig. 27 (8)
con una seconda vite
Fig. 27 (10)
nel
foro circolare.
u
Innestare in posizione i coprifuga.
u
Applicare il coprifuga supe-
riore
Fig. 28 (23)
e innestare
in posizione.
u
Applicare il coprifuga late-
rale
Fig. 28 (24)
, spingerlo
fino alla battuta e quindi
inserirlo a pressione a
scatto.
u
Infilare
i
coprifuga
Fig. 28 (25)
lateralmente, e
quindi tirarli in avanti con un
cacciavite inserendoli bene
a scatto.
Fig. 28
4.5 Smaltimento dell’imballaggio
AVVERTENZA
Pericolo di soffocamento a causa del materiale d’imballaggio e
di film!
u
Non lasciare giocare i bambini con il materiale d’imbal-
laggio.
L’imballaggio è realizzato con materiali riutilizzabili:
-
Cartone ondulato/cartone
-
Pezzi di schiuma di polistirolo
-
Film e buste di polietilene
-
Reggette in polipropilene
-
Telaio di legno inchiodato con disco in polietilene*
u
Conferire il materiale di imballaggio presso un centro di
raccolta autorizzato.
4.6 Collegamento elettrico
ATTENZIONE
Pericolo di danni per l’elettronica!
u
Non utilizzare inverter per impianti ad isola (conversione di
corrente continua in corrente alternata o corrente trifase) o
connettori a risparmio energetico.
AVVERTENZA
Pericolo di incendio e di surriscaldamento!
u
Non utilizzare cavi prolunga o attacchi multipli.
Tipo di corrente (corrente alternata) e tensione del luogo d'in-
stallazione devono corrispondere ai dati riportati sulla targhetta
identificativa (vedere Panoramica dell’apparecchio).
La presa deve essere collegata a terra come previsto dalla
norma e protetta elettricamente. La corrente d'intervento del
fusibile deve essere compresa fra 10 A e 16 A.
La presa deve essere facilmente accessibile in modo da poter
staccare facilmente l'apparecchio dall'alimentazione elettrica in
caso di emergenze. Non deve trovarsi nella zona posteriore
dell'apparecchio.
u
Controllare il collegamento elettrico.
u
Inserire la spina nella presa di rete.
4.7 Accendere l'apparecchio
u
Premere il tasto On/Off
Fig. 3 (9)
.
w
Il display della temperatura e il tasto Allarme lampeggiano
fino al raggiungimento della temperatura impostata.
Avviamento
56