1refrigerazione degli alimenti, 2regolazione della temperatura, 3ripiani – Liebherr CTPsl 2121 Comfort Manuale d'uso
Pagina 8: 4balconcini, 2vano congelatore, 1congelamento degli alimenti, 2 vano congelatore

la parete posteriore. La zona superiore anteriore e la porta
sono le zone più calde.
5.1.1 Refrigerazione degli alimenti
u
Conservare gli alimenti facilmente deperibili come pesce,
pietanze pronte, carne e insaccati, sui ripiani più bassi. Nella
zona superiore e nella porta conservare burro e conserve
(vedere Panoramica dell’apparecchio)
u
Per confezionare gli alimenti utilizzare contenitori di plastica,
metallo, alluminio o vetro riutilizzabili e le pellicole.
u
Gli alimenti che assorbono o cedono facilmente odori o
sapori, come pure i liquidi devono essere conservati sempre
in contenitori chiusi o coperti.
u
Per non ridurre la durata di conservazione, confezionare o
separare sempre gli alimenti che rilasciano in gran quantità
gas etilene e sensibili, come frutta, verdura, insalata; ad es.
non conservare pomodori assieme a kiwi o cavolo.
u
Non stipare troppo gli alimenti, per consentire all’aria di
circolare correttamente.
u
Fissare le bottiglie in modo che non possano rovesciarsi:
Spostare il portabottiglie.
5.1.2 Regolazione della temperatura
La temperatura è regolabile ad intervalli da 1 (temperatura più
alta, minore potenza frigorifera) a 7 (temperatura più bassa,
massima potenza frigorifera).
Si consiglia una posizione centrale del regolatore, così si
instaura in seguito una temperatura media del vano frigorifero
di ca.5 °C.
Se si conservano alimenti surgelati e si vogliono avere tempe-
rature di congelamento basse, consigliamo di posizionare il
regolatore della temperatura tra “4” e “7”. Posizionando il rego-
latore su “7” è possibile raggiungere nella zona più fredda del
frigorifero temperature inferiori a 0 °C.
Nello scomparto congelatore la temperatura si regola quindi su
un valore medio di circa -18 °C.
u
Girare il regolatore di temperatura
Fig. 3 (1)
.
La temperatura dipende dai seguenti fattori:
- frequenza di apertura della porta
- temperatura ambiente del luogo d'installazione
- tipo, temperatura e quantità di alimenti congelati
u
Se necessario adeguare la temperatura con il regolatore.
5.1.3 Ripiani
Spostamento o estrazione dei ripiani
I ripiani sono bloccati da arresti di estrazione in modo da non
poter essere estratti involontariamente.
Fig. 8
u
Sollevare il ripiano e tirarlo un po' in avanti.
u
Regolare il ripiano in altezza spostando i fori lungo i
supporti.
u
Per estrarre completamente il ripiano, inclinarlo e tirarlo in
avanti.
u
Inserire il ripiano con l'alzatina posteriore rivolta verso l'alto.
Smontaggio dei ripiani
u
I ripiani possono essere
smontati per la pulizia.
5.1.4 Balconcini
Rimozione dei balconcini
Fig. 9
Smontaggio dei balconcini
Fig. 10
u
I balconcini possono essere smontati per la pulizia.
5.2 Vano congelatore
Il vano congelatore consente di conservare prodotti surgelati e
congelati, fabbricare i cubetti di ghiaccio e congelare gli
alimenti freschi.
5.2.1 Congelamento degli alimenti
In 24 h è possibile congelare la quantità massima di alimenti
freschi indicata sulla targhetta identificativa (vedere Panora-
mica dell’apparecchio) alla voce “Capacità di congelamento ...
kg/24h”.
ATTENZIONE
Pericolo di lesioni a causa di pezzi di vetro!
Bottiglie e barattoli con bevande possono esplodere durante il
congelamento. Questo vale in particolare per bevande conte-
nenti anidride carbonica.
u
Non congelare bottiglie e lattine contenenti bevande!
u
24 h prima del congelamento regolare la temperatura ad un
valore da medio a basso.
Per congelare rapidamente gli alimenti anche nel loro interno,
non superare le seguenti quantità per porzione:
- frutta, verdura fino ad 1 kg
- carne fino a 2,5 kg
u
Confezionare gli alimenti divisi in porzioni in sacchetti
freezer, contenitori di plastica, metallo o alluminio riutilizza-
bili.
u
Sistemare gli alimenti direttamente nello scomparto conge-
latore, in modo che siano a contatto con il fondo o con le
pareti laterali.
Uso
8
* A seconda del modello e delle dotazioni