3cambio della battuta della porta, 1togliere la porta superiore, 2togliere la porta inferiore – Liebherr CTPsl 2121 Comfort Manuale d'uso
Pagina 6: 3spostamento degli elementi di supporto centrali, 4spostamento degli elementi di supporto inferiori, 5montaggio della porta inferiore, Avviamento, 3 cambio della battuta della porta

u
Mettere stabilmente in piano
l’apparecchio agendo sui
piedini di regolazione (A) con
la chiave fissa fornita in dota-
zione e con l’ausilio di una
livella.
u
Successivamente fissare la
porta: Svitare il piedino di
regolazione nel blocco di
supporto (B), finché poggia
sul pavimento, quindi girare
ancora di 90°.
Nota
u
Pulire l'apparecchio (vedere 6.2) .
Se l'apparecchio è installato in ambiente umido, sul lato
esterno dell'apparecchio può formarsi della condensa.
u
Assicurare sempre un buon afflusso e deflusso dell'aria nel
luogo d'installazione.
4.3 Cambio della battuta della porta
Se necessario è possibile cambiare la battuta:
Verificare che siano a portata di mano i seguenti attrezzi:
q
Torx® 25
q
Cacciavite
q
event. cacciavite a batteria
q
event. una seconda persona per il montaggio
4.3.1 Togliere la porta superiore
Nota
u
Togliere tutti gli alimenti dai balconcini prima di rimuovere la
porta, per evitare che cadano.
Fig. 4
u
Estrarre la copertura
Fig. 4 (1)
tirandola in avanti e verso
l'alto.
u
Staccare la copertura
Fig. 4 (2)
.
ATTENZIONE
Pericolo di lesioni in caso di ribaltamento della porta!
u
Fissare in modo sicuro la porta.
u
Chiudere con cura la porta.
u
Svitare il blocco di supporto superiore
Fig. 4 (3)
(2 x Torx®
25)
Fig. 4 (4)
ed estrarre tirando verso l'alto.
u
Rimuovere la porta superiore sollevandola e sistemarla da
parte.
4.3.2 Togliere la porta inferiore
u
Aprire la porta inferiore.
ATTENZIONE
Pericolo di lesioni in caso di ribaltamento della porta!
u
Fissare in modo sicuro la porta.
u
Chiudere con cura la porta.
u
Svitare le viti di fissaggio
Fig. 5 (11)
(2 viti Torx® 25) e
sfilare il cuscinetto di supporto centrale dalla porta inferiore.
u
Rimuovere la rondella in plastica
Fig. 5 (10)
.
u
Togliere la porta sollevandola e sistemarla da parte.
4.3.3 Spostamento degli elementi di supporto
centrali
Fig. 5
u
Togliere con cautela i coperchi
Fig. 5 (12)
e riapplicarli sul
lato opposto.
4.3.4 Spostamento degli elementi di supporto
inferiori
Fig. 6
u
Svitare le viti di fissaggio
Fig. 6 (21)
.
u
Rimuovere il cuscinetto di supporto inferiore
Fig. 6 (23)
completo di perno
Fig. 6 (24)
,rondella
Fig. 6 (26)
e piedino
regolabile
Fig. 6 (22)
.
u
Svitare il perno cuscinetto
Fig. 6 (24)
completo di rondella
Fig. 6 (26)
e spostarlo nel foro di alloggiamento del cusci-
netto di supporto sul lato opposto e riavvitarlo saldamente.
u
Togliere con cautela la piastra di copertura
Fig. 6 (25)
e
spostarla sul lato opposto.
u
Avvitare il cuscinetto di supporto inferiore
Fig. 6 (23)
completo di perno
Fig. 6 (24)
,rondella
Fig. 6 (26)
e piedino
regolabile
Fig. 6 (22)
sul nuovo lato della cerniera, serven-
dosi eventualmente di un cacciavite elettrico (applicando 4
Nm).
4.3.5 Montaggio della porta inferiore
u
Appoggiare la porta inferiore dall'alto sul perno cuscinetto
Fig. 6 (24)
.
u
Chiudere la porta.
Avviamento
6
* A seconda del modello e delle dotazioni