Whirlpool DLC 6010 Manuale d'uso
Pagina 6

IT 6
SCARICO DELL’ACQUA RESIDUA/ PULIZIA DEL FILTRO
B
C
A
D
E
F
G
Si consiglia di controllare e pulire il filtro regolarmente,
almeno due o tre volte all’anno, in particolare:
• Se la spia “Pulizia filtro” si accende.
• Se l’apparecchio non scarica correttamente o non
esegue correttamente i cicli di centrifuga.
Se la lavatrice si trova in un locale esposto a temperature
molto basse, è necessario scaricare l’acqua residua dopo ogni
lavaggio per prevenire possibili danni all’apparecchio.
IMPORTANTE: prima di procedere allo svuotamento,
accertarsi che l’acqua di lavaggio si sia raffreddata.
1. Spegnere la lavatrice e staccare la spina dalla presa di
corrente.
2. Per aprire lo zoccolo (in base al modello):
- Abbassare i perni destro e sinistro (se disponibili)
per sganciare lo zoccolo e rimuoverlo (fig. “A”).
- Rimuovere lo zoccolo utilizzando il separatore del
cassetto detersivo: con una mano spingere in basso
un lato dello zoccolo, quindi spingere l’estremità del
separatore nell’interstizio fra lo zoccolo e il pannello
frontale e fare leva per aprire lo zoccolo (fig. “B”).
3. Disporre un recipiente vicino alla lavatrice.
4. Se la lavatrice dispone di un tubo di scarico d’emergenza:
- Staccare il tubo di scarico d’emergenza o estrarlo
dalla base dell’apparecchio (in base al modello).
- Se la lavatrice non è dotata di tubo di scarico
d’emergenza: collocare un recipiente largo e poco
profondo sotto il filtro (fig. “D”). Ignorare le
operazioni dalla 5 alla 8 e procedere con la 9.
5. Tenere l’estremità del tubo di emergenza nel recipiente
e rimuovere il fermatubo (fig. “C”).
6. Attendere che l’acqua si sia completamente scaricata,
quindi riapplicare il fermo all’estremità del tubo (fig. “E”).
7. Rifissare il tubo di scarico d’emergenza nella fascetta, o
spingerlo indietro nella base della lavatrice (in base al
modello).
8. Disporre un panno di cotone assorbente (es. un
asciugamano) sul pavimento davanti al filtro.
9. Aprire lentamente il filtro ruotandolo in senso antiorario
(fig. “F”); attendere che l’acqua si sia scaricata
completamente, quindi svitare il filtro e rimuoverlo.
10. Inclinare in avanti la lavatrice (con l’aiuto di una seconda
persona) per scaricare l’acqua raccoltasi sul fondo.
11. Pulire il filtro e il relativo alloggiamento; controllare
che la girante della pompa nell’alloggiamento del filtro
non sia ostruita.
12. Reinserire il filtro e avvitarlo in senso orario.
13. Versare circa 1 litro d’acqua nel cassetto del detersivo
per riattivare il sistema “Eco”. Assicurarsi che il filtro
sia nella corretta posizione e ben avvitato e che non vi
siano fuoriuscite di acqua.
14. Reinstallare lo zoccolo (fig. “G”); se necessario, inclinare
leggermente la lavatrice all’indietro (con l’ausilio di una
seconda persona).
15. Reinserire la spina nella presa di corrente. A questo
punto, la lavatrice è nuovamente pronta per l’uso.