Tabella scongelamento – Whirlpool MWD 302-SL Manuale d'uso
Pagina 9

9
TIPO DI CIBO
QUANTITÀ
LIVELLO DI
POTENZA
TEMPO
TEMPO DI
RIPOSO
SUGGERIMENTI
A
RROSTO
800 - 1000
G
D
A
UTILIZZARE
PER
SCONGE
-
LARE
20 - 22
MIN
.
10 - 15
MIN
. G
IRARE
a metà scongelamento.
C
ARNE
MACINATA
500
G
8 - 10
MIN
. 5
MIN
.
G
IRARE
a metà scongelamento.
Separare le parti scongelate.
B
RACIOLE
,
COSTO
-
LETTE
,
BISTECCHE
500
G
7 - 9
MIN
.
5 - 10
MIN
.
G
IRARE
a metà scongelamento.
P
OLLO
(intero)
1200
G
25
MIN
.
10 - 15
MIN
. G
IRARE
a metà scongelamento.
P
OLLO
(striscio-
line o bocco-
ncini)
500
G
7 - 9
MIN
.
5 - 10
MIN
.
G
IRARE
/
SEPARARE
a metà scongel-
amento. Coprire le punte delle
ali e delle zampe con la pellic-
ola per prevenire un riscalda-
mento eccessivo.
P
ESCE
(intero)
600
G
8 - 10
MIN
. 5 - 10
MIN
.
G
IRARE
a metà scongelamento e
coprire la coda con la pellicola
per prevenire un riscaldamento
eccessivo.
P
ESCE
(tranci o
fi letti)
400
G
6 - 7
MIN
.
5
MIN
.
G
IRARE
a metà scongelamento.
Separare le parti scongelate.
P
AGNOTTA
DI
PANE
500
G
4 - 6
MIN
.
5
MIN
.
G
IRARE
a metà scongelamento.
P
ANINI
E
FOCACCE
4
PEZZI
(150 -
200
G
)
1 ½ - 2
MIN
.
2 - 3
MIN
.
D
ISPORLI
in cerchio
F
RUTTI
E
BACCHE
200
G
2 - 3
MIN
.
2 - 3
MIN
.
S
EPARARE
durante lo scongela-
mento.
IT
TABELLA SCONGELAMENTO
A
LIMENTI
CONGELATI
CONFEZIONATI
IN
SACCHETTI
DI
PLASTICA
, pellicola in plastica o scatole di car-
tone possono essere messi in cottura diretta-
mente purché la confezione non contenga
parti metalliche (es. lacci di chiusura in
metallo).
L
A
FORMA
DEL
CONTENITORE
IN
CUI
È
CONFEZI
-
ONATO
l’alimento interagisce sui tem-
pi di scongelamento. Confezioni di bas-
so spessore scongelano più rapidamen-
te rispetto a blocchi più spessi.
R
ICORDARSI
DI
STACCARE
L
’
UNA
DALL
’
ALTRA
LE
PARTI
dell’alimento quando cominciano a scongelar-
si. Le fette separate una ad una scongelano più
rapidamente.
S
E
DURANTE
LO
SCONGELAMENTO
SI
NOTA
CHE
ALCUNE
PARTI
DI
ALIMENTO
iniziano a cuocere (es. cosce di
pollo ed estremità delle ali), coprirle con pez-
zetti di foglio di alluminio.
G
IRARE
I
PEZZI
PIÙ
GROSSI
A
METÀ
tempo nel corso
del processo di scongelamento.
A
LIMENTI
LESSATI
,
STUFATI
E
RAGÙ
DI
CARNE
SCONGELA
-
NO
meglio se vengono mescolati di tanto in
tanto per l’intera durata del processo.
P
ER
UN
PERFETTO
RISULTATO
DI
SCONGELAMEN
-
TO
, è sempre preferibile non scongela-
re completamente l’alimento e preve-
dere sempre un tempo di riposo ade-
guato.
A
LCUNI
MINUTI
DI
RIPOSO
DOPO
LO
SCONGELAMENTO
migliorano sempre il risultato in quanto la tem-
peratura interna dell’alimento viene distribuita
con maggiore uniformità.