Sostituzione della lampadina del forno, Pericolo di scariche elettriche, Avvitare nuovamente la copertura in vetro – Neff B16E74N3 Manuale d'uso
Pagina 32: Rimuovere il canovaccio e attivare il fusibile, Avvertenza, Sostituzione delle lampadine alogene (nefflight®), Pericolo di scottature, Attenzione, Offuscamento delle lampadine alogene, Rimettere la copertura

32
Sostituzione della lampadina del forno
Sostituire la lampadina del forno quando è guasta.
Le lampadine di ricambio sono disponibili presso il servizio
clienti o il rivenditore specializzato: E14, 220 - 240 V, 40 W,
termoresistenti fino a 300 °C. Si consiglia di utilizzare soltanto
queste lampadine per il forno.
:
Pericolo di scariche elettriche!
Scollegare l'apparecchio. Azionare il salvavita oppure estrarre il
fusibile nella relativa scatola posta nell'appartamento
1. Stendere un canovaccio nel vano di cottura freddo per
evitare di danneggiarlo.
2. Girare verso sinistra la copertura in vetro ed estrarla.
3. Sostituire la lampadina del forno con una dello stesso
modello.
4. Avvitare nuovamente la copertura in vetro.
5. Rimuovere il canovaccio e attivare il fusibile.
Avvertenza: Utilizzare guanti in gomma se non si riesce a
svitare la copertura in vetro. Oppure ordinare degli ausili per lo
smontaggio presso il servizio di assistenza tecnica (cod.
ord. 613634).
Sostituzione delle lampadine alogene
(NeffLight®)
Una lampadina alogena difettosa deve essere sostituita. Le
lampadine di ricambio sono disponibili presso il servizio clienti
o il rivenditore specializzato: attacco G4, 12 V, 20 W,
termoresistenti fino a 300 °C. Si consiglia di utilizzare soltanto
queste lampadine.
:
Pericolo di scariche elettriche!
Scollegare l'apparecchio. Azionare il salvavita oppure estrarre il
fusibile nella relativa scatola posta nell'appartamento
:
Pericolo di scottature!
Durante il funzionamento le lampadine alogene diventano
molto calde. Per sostituirle, attendere fino a quando non si
sono raffreddate.
Attenzione!
Offuscamento delle lampadine alogene: Non toccare le
lampadine alogene con le dita. Il grasso può depositarsi sul
vetro, viene poi bruciato e offusca il vetro della lampadina. Per
la sostituzione usare un panno pulito.
Le lampadine alogene sono a sinistra e a destra al di sotto
dell'apertura del vano di cottura. Gli attrezzi necessari sono
disponibili presso il servizio di assistenza clienti.
1. Smontaggio della porta dell'apparecchio (vedere capitolo:
Smontare e rimontare la porta dell'apparecchio).
2. Collocare l'attrezzo nella fessura e, facendo leva, smontare la
copertura (figura A).
3. Con l'altro attrezzo rimuovere la lampadina alogena
(figura B).
4. Sostituire la lampadina alogena. Usare un panno pulito.
5. Rimettere la copertura.
6. Rimontare la porta dell'apparecchio.
Avvertenza: Se l'illuminazione non funziona, controllare che le
lampadine siano state inserite correttamente.
Sostituzione della guarnizione della porta
Se la guarnizione è difettosa deve essere sostituita. Le
guarnizioni di ricambio possono essere richieste presso il
servizio di assistenza clienti.
La guarnizione della porta è fissata in quattro punti (figura A).
Per sostituirla rimuovere o inserire i ganci nei quattro punti
indicati (figura B).
Verificare ancora la sede della guarnizione soprattutto negli
angoli.
$
%
$
%