Pulizia e manutenzione, Pericolo di ustioni, pericolo di scossa elettrica, Attenzione – Neff D39M55N0 Manuale d'uso
Pagina 6: Pulire la superficie dell’apparecchio, Avvertenza, Pulire il filtro metallico antigrasso, Avvertenze, In lavastoviglie, A mano, Sostituire le lampadine

6
Pulizia e manutenzione
:
Pericolo di ustioni, pericolo di scossa elettrica!
dovuti all’apparecchio. Prima della pulizia o della
manutenzione, attendere sempre che l’apparecchio si raffreddi.
Disattivare il salvavita o estrarre la spina dalla presa.
Attenzione!
■
Pericolo di danni da umidità che penetra nell'elettronica. Non
pulire mai gli elementi di comando con un panno bagnato.
■
Danni alla superficie causati da una errata pulizia. Pulire le
superfici in acciaio inox sempre nel verso della spazzolatura.
Non usare un detergente per acciaio inox sugli elementi di
comando.
■
Danni alla superficie causati da detergenti aggressivi o
abrasivi. Non usare mai detergenti aggressivi e abrasivi.
Pulire la superficie dell’apparecchio
Per i detergenti e i prodotti di pulizia idonei all’apparecchio è
possibile fare riferimento alla hotline o al punto vendita on-line
(vedi parte iniziale delle istruzioni per l’uso).
Avvertenza: La superficie dell’apparecchio e gli elementi di
comando sono sensibili ai graffi. Osservare le condizioni di
garanzia riportate nel libretto di servizio allegato e le seguenti
indicazioni di pulizia:
■
Pulire la superficie con un panno morbido e umido,
utilizzando un detersivo per piatti o un detergente per vetri
delicato. Ammorbidire lo sporco secco con un panno umido.
Non grattare!
■
Non utilizzare panni asciutti, spugne abrasive, detersivi
abrasivi e detergenti contenenti sabbia, soda, acidi e cloro o
altri agenti aggressivi.
■
Pulire le superfici in acciaio inox seguendo la direzione della
levigatura.
■
Per gli elementi di comando non utilizzare detergenti per
acciaio inox o panni bagnati.
Pulire il filtro metallico antigrasso
I filtri metallici antigrasso utilizzati contengono le particelle
grasse del vapore di cottura. Nel normale utilizzo (da 1 a 2 ore
al giorno), i filtri metallici antigrasso devono essere puliti ogni
tre mesi circa.
Avvertenze
■
Non utilizzare detergenti aggressivi, acidi o contenenti alcali.
■
Nella pulizia del filtro metallico antigrasso, pulire anche il
supporto del filtro metallico antigrasso dell'apparecchio con
un panno umido.
■
Il filtro metallico antigrasso può essere pulito con lavaggio in
lavastoviglie o a mano.
In lavastoviglie:
Avvertenza: In caso di lavaggio in lavastoviglie, possono
verificarsi leggere alterazioni di colore. Ciò non influisce in
alcun modo sul funzionamento del filtro metallico antigrasso.
■
Non lavare i filtri metallici antigrasso molto sporchi insieme
alle altre stoviglie.
■
Riporre i filtri metallici antigrasso nella lavastoviglie senza
fissarli. I filtri metallici antigrasso non devono essere stretti o
serrati.
A mano:
Avvertenza: In caso di sporco ostinato è possibile utilizzare
uno sgrassatore speciale. Questo prodotto può essere ordinato
tramite il punto vendita on-line.
■
Mettere a mollo i filtri metallici antigrasso in liscivia calda.
■
Per la pulizia utilizzare una spazzola e quindi sciacquare
bene il filtro.
■
Lasciare asciugare il filtro metallico antigrasso.
Sostituire le lampadine
:
Pericolo di ustioni, pericolo di scossa elettrica!
per lampadina difettosa. Disattivare il salvavita o estrarre la
spina dalla presa. Sostituire sempre le lampadine difettose non
appena si riscontra il problema (lasciare prima raffreddare le
lampadine), per evitare il sovraccarico delle altre lampadine.
Importante! Utilizzare solo luci dello stesso tipo e potenza (vedi
portalampada o targhetta identificativa nella parte interna
dell’apparecchio: a questo scopo rimuovere il filtro metallico
antigrasso).
Sostituire le lampadine alogene
Avvertenza: Durante l’installazione, le lampadine alogene non
devono essere toccate in corrispondenza del bulbo di vetro.
Per installare le lampadine alogene utilizzare un panno pulito.
1. Rimuovere con cautela il coperchio ad anello della
lampadina con un attrezzo adeguato.
2. Estrarre la lampadina e sostituirla con una dello stesso tipo.
3. Montare il coperchio della lampadina.
4. Inserire la spina di rete o riattivare il salvavita.
Spie LED
Le spie LED difettose devono essere sostituite esclusivamente
dal produttore, dal servizio clienti o da un tecnico specializzato
autorizzato (elettricista).
:
Pericolo di lesioni!
tramite spie LED del gruppo di rischio 1. Non guardare
direttamente le spie LED accese per un periodo superiore a
100 secondi.