Pulizia e manutenzione, Pericolo di ustioni, pericolo di scossa elettrica, Attenzione – Neff D39M55N0 Manuale d'uso
Pagina 4: Manutenzione e riparazione, Pericolo di incendio, pericolo di lesioni, Pericolo di lesioni, Tipi di esercizio, Aspirazione, Avvertenza, Esercizio di ricircolo

4
Pulizia e manutenzione
Pericolo di ustioni, pericolo di scossa elettrica!
dovuti all’apparecchio. Prima della pulizia o della
manutenzione, attendere sempre che l’apparecchio si raffreddi.
Disattivare il salvavita o estrarre la spina dalla presa.
Attenzione!
■
Pericolo di danni da umidità che penetra nell'elettronica. Non
pulire mai gli elementi di comando con un panno bagnato.
■
Danni alla superficie causati da una errata pulizia. Pulire le
superfici in acciaio inox sempre nel verso della spazzolatura.
Non usare un detergente per acciaio inox sugli elementi di
comando.
■
Danni alla superficie causati da detergenti aggressivi o
abrasivi. Non usare mai detergenti aggressivi e abrasivi.
Manutenzione e riparazione
Pericolo di incendio, pericolo di lesioni!
dovuto a riparazione non appropriata. Disattivare il salvavita o
estrarre la spina dalla presa. Le riparazioni devono essere
eseguite unicamente da un tecnico autorizzato
(elettroinstallatore).
Pericolo di lesioni!
dovuto ad anomalie o danni all’apparecchio. Disattivare il
salvavita o estrarre la spina e contattare il servizio clienti.
Pericolo di incendio, pericolo di lesioni!
dovuto a cavo di collegamento danneggiato. Se il cavo di
collegamento è danneggiato, è necessario farlo sostituire da un
tecnico autorizzato (elettroinstallatore).
Pericolo di ustioni, pericolo di scossa elettrica!
per lampadina difettosa. Disattivare il salvavita o estrarre la
spina dalla presa. Sostituire sempre le lampadine difettose non
appena si riscontra il problema (lasciare prima raffreddare le
lampadine), per evitare il sovraccarico delle altre lampadine.
Tipi di esercizio
Questo apparecchio può essere impiegato per aspirazione o
ricircolo.
Aspirazione
Avvertenza: L’aria esausta deve essere immessa in un camino
per il fumo o per i gas di scarico funzionante, oppure in un
pozzo di aerazione dei locali di installazione di focolari.
■
Se l’aria esausta viene immessa in un camino per fumo o gas
di scarico non in funzione, è necessario ottenere
l’autorizzazione di un tecnico specializzato.
■
Se l’aria esausta viene condotta attraverso la parete esterna,
è necessario utilizzare una cassetta a muro telescopica.
Esercizio di ricircolo
Avvertenza: Per catturare gli odori nell'esercizio di ricircolo, è
necessario installare un filtro ai carboni attivi. Le diverse
possibilità di attivazione dell’apparecchio con esercizio di
ricircolo sono indicate nell’opuscolo o devono essere richieste
al proprio rivenditore specializzato. Gli accessori necessari
sono disponibili presso i rivenditori specializzati, tramite il
servizio clienti o il punto vendita on-line. I numeri degli
accessori sono riportati nella parte finale delle istruzioni per
l’uso.
L’aria aspirata viene purificata attraverso il filtro
antigrasso e convogliata all'esterno tramite un
sistema di tubi.
L’aria aspirata viene purificata attraverso il filtro
antigrasso e un filtro ai carboni attivi e quindi
reimmessa nella cucina.