Cottura a vapore, Avvertenze, Funzione lievitazione – Neff B16P42N3 Manuale d'uso
Pagina 22: Pasta lievitata, Attenzione, Yogurt, Oppure

22
Cottura a vapore
Il Livello vapore
é
può essere utilizzato solo in abbinamento al
sistema di cottura a vapore Mega (disponibile come accessorio
speciale presso i rivenditori specializzati).
Attivare il Livello vapore solo se il vano di cottura si è
completamente raffreddato (temperatura ambiente).
Se dopo l'attivazione del Livello vapore, sul display di testo
compare “Impossibile" e sul display della temperatura
compaiono in maniera alternata
•
e
¨©¨
, il vano di cottura non
si è completamente raffreddato.
Attendere che il vano di cottura si raffreddi completamente e
attivare di nuovo il livello vapore. Il processo di vaporizzazione
viene gestito automaticamente.
Avvertenze
■
Per la cottura a vapore utilizzare solo il Livello vapore.
■
Per la cottura a vapore utilizzare solo il sistema di cottura a
vapore Mega.
■
Non utilizzare il Livello vapore in abbinamento alla funzione
orologio Funzionamento con preselezione.
■
Per ulteriori informazioni utili consultare le istruzioni per l'uso
allegate al sistema di cottura a vapore Mega.
Funzione lievitazione
Questo capitolo contiene informazioni
■
sulla funzione lievitazione
ê
■
sulla preparazione di pasta lievitata e yogurt
Attivare la funzione lievitazione solo se il vano di cottura si è
completamente raffreddato (temperatura ambiente).
Se dopo l'attivazione della funzione lievitazione, sul display di
testo compare “Impossibile” e sul display della temperatura
compaiono in maniera alternata
•
oppure
œ
e -
‹
-, significa che
il vano di cottura non si è completamente raffreddato.
Attendere finché il vano di cottura non si è raffreddato e attivare
nuovamente la funzione lievitazione.
Non utilizzare la funzione lievitazione in abbinamento alla
funzione orologio funzionamento con preselezione
Pasta lievitata
Attenzione!
■
Se si versa acqua fredda nel vano di cottura caldo si
possono danneggiare le superfici smaltate. Non versare
acqua fredda nel vano di cottura caldo.
■
L'acqua distillata può causare danni alle superfici del vano di
cottura. Utilizzare solo acqua del rubinetto.
1.
Versare 200 ml d'acqua nella vaschetta sul fondo del vano di
cottura.
2.
Collocare il contenitore al centro della griglia e inserire
quest'ultima al livello di inserimento 1.
3.
Chiudere la porta dell'apparecchio e attivare la funzione
lievitazione
ê
.
Il processo di lievitazione viene regolato automaticamente. La
temperatura è fissa.
4.
Al termine del processo di lievitazione, rimuovere dal vano di
cottura l'acqua residua.
5.
Sciogliere i residui di calcare con un po' di aceto e pulire con
acqua.
I dati riportati nella tabella sono indicativi.
Per informazioni su un'ulteriore elaborazione dei piatti, altre
avvertenze e ricette, consultare il relativo ricettario.
Yogurt
1.
Rimuovere gli accessori e i supporti di aggancio, le
estensioni telescopiche o il sistema monoguida.
2.
Scaldare 1 litro di latte a lunga conservazione (grasso 3,5 %)
o di latte fresco pastorizzato a 40 °C
oppure
fare bollire una volta 1 litro di latte fresco e farlo raffreddare
fino alla temperatura di 40 °C.
Carne
Brasato di manzo
1 kg
Stoviglia con coper-
chio sulla griglia
1
190 - 200
120 - 150
Coppa di maiale
1 kg
Leccarda con griglia
inseribile
1
180 - 190
110 - 130
Arrosto di vitello
1 kg
Leccarda con griglia
inseribile
1
180 - 190
100 - 120
Pesce
Trota
ca. 400 g
Leccarda con griglia
inseribile
1
160 -170
25 - 30
Pietanze con Aria calda CircoTherm® Eco
“
Accessori
Livello di inseri-
mento
Tempera-
tura in °C
Durata in
minuti
Pasta lievitata
Quantità di
farina in
grammi
Durata della
lievitazione
in minuti
Impasti semplici
(ad es. pasta per pizza, treccia
lievitata)
300 - 500
25 - 30
750
30 - 35
Impasti consistenti, ricchi di
grassi
(ad es. Stollen, panettone)
500
40 - 60
750
60 - 80
Impasti per pane semplici
1000
30 - 40
Impasti per pane consistenti
1000
50 - 70