Istruzioni per l'uso e installazione, Installazione, Protezione antigelo / trasporto – Neff R7380X1EU Manuale d'uso
Pagina 2: Dati tecnici, Valori di consumo, Accessori opzionali, Cosa fare se, Norme di sicurezza, Asciugatrice

7
G
u
id
a
d
e
i
p
ro
g
ra
m
m
i
v
e
d
e
re
a
n
c
h
e
p
a
g
in
a
5
È
n
ec
es
sa
ri
o
d
iv
id
er
e
la
b
ia
n
ch
er
ia
in
b
as
e
al
t
ip
o
d
i c
ap
i e
d
i t
es
su
ti
. I
c
ap
id
ev
o
n
o
e
ss
er
e
ad
at
ti
a
ll'
as
ci
u
g
at
u
ra
.
D
o
p
o
l'
as
ci
u
g
at
u
ra
:
b
ia
n
ch
er
ia
d
a.
..
c
sti
ra
re
sti
ra
re
a
b
as
sa
te
m
pe
ra
tu
ra
@
c
no
n
sti
ra
re
c
p
as
sa
re
a
l m
an
g
an
o
PR
O
G
R
A
MM
I
TI
P
O
D
I
TE
S
S
U
TO
E
N
O
TE
**
C
o
to
n
e/
C
o
lo
ra
ti
m
ax
. 7
k
g
T
es
su
ti
re
si
sten
ti,
tes
su
ti
mo
lto
r
es
is
ten
ti
in
c
ot
o
ne
o
li
n
o.
**
S
in
te
ti
ci
m
ax
. 3
,5
k
g
B
ia
nc
h
er
ia
c
he
n
on
s
i s
tir
a
in
te
ss
uti
s
in
te
tic
i e
m
is
ti
o
in
c
o
to
n
e
d
i f
ac
ile
m
an
u
te
nz
io
ne
.
S
tir
atu
ra
c
on
fe
rr
o
c
÷@
c
S
ta
to
d
el
la
b
ia
nc
he
ri
a
ad
atta
a
e
ss
er
e
sti
ra
ta
(
sti
ra
re
la
b
ia
nc
he
ri
a
pe
r
ev
ita
re
le
p
ie
gh
e)
.
N
o
rm
al
e
@
P
er
b
ia
nc
he
ri
a
so
tt
ile
.
*S
up
er
a
sc
iu
g
atu
ra
/
Fo
rte
@
P
er
b
ia
nc
he
ri
a
sp
es
sa
, a
p
iù
s
tr
ati
.
L
an
a
fi
n
is
h
m
ax
. 3
k
g
Te
ss
u
ti
in
la
n
a
la
va
b
ili
in
la
va
tr
ic
e.
I
te
ss
ut
i d
iv
en
ta
no
p
iù
s
o
ff
ic
i m
a
n
on
a
sc
iu
tt
i.
A
lla
fi
ne
d
el
p
ro
g
ra
m
m
a
es
tr
ar
re
i
te
ss
ut
i e
s
te
n
de
rl
i.
R
ap
id
o
4
0’
m
ax
. 2
k
g
B
ia
nc
h
er
ia
c
he
d
ev
e
es
se
re
a
sc
iu
g
ata
r
ap
id
am
en
te
, p
er
e
s.
d
i t
es
su
to
s
in
te
tic
o,
c
o
to
n
e
o
m
is
to
. I
v
al
or
i p
o
ss
o
no
d
is
co
st
ar
si
d
a
qu
elli
in
d
ic
at
i i
n
b
as
e
al
ti
p
o
di
te
ss
ut
o
, a
lla
b
ia
n
ch
er
ia
d
a
as
ci
ug
ar
e,
a
ll'
u
m
id
ità
r
es
id
u
a
d
el
te
ss
ut
o
e
alla
q
u
an
tit
à
d
el
ca
ri
co
.
S
p
o
rt
sw
ea
r
m
ax
. 1
,5
k
g
T
es
su
ti
co
n
m
em
b
ra
ne
d
i r
iv
es
tim
en
to
, t
es
su
ti
id
ro
re
p
el
le
nti
, t
es
su
ti
te
cn
ic
i,
te
ss
ut
i i
n
p
ile
(
as
ci
ug
ar
e
se
pa
ra
ta
m
en
te
gi
ac
ch
e/
pa
n
ta
lo
n
i c
on
im
b
ot
tit
ur
a
ri
m
o
vi
b
ile
).
L
in
g
er
ie
m
ax
. 1
k
g
B
ia
nc
h
er
ia
in
tim
a
in
te
ss
ut
o
si
nte
tic
o
, c
o
to
n
e
o
m
is
to
.
P
ro
g
ra
m
m
a
a
te
m
p
o
20
m
in
c
al
d
o
m
ax
. 3
k
g
T
es
su
ti
pr
ea
sc
iu
g
ati
, a
p
iù
s
tr
ati
, d
el
ic
ati
, d
i f
ib
re
a
cr
ili
ch
e
o
p
ic
co
li
ca
p
i d
i b
ia
nc
h
er
ia
s
in
g
ol
i.
A
n
ch
e
p
er
p
os
ta
sc
iu
ga
tu
ra
.
*s
o
lo
p
e
r
p
ro
g
ra
m
m
i
C
o
to
n
e
/C
o
lo
ra
ti
e
S
int
e
ti
c
i
**
R
is
u
lt
a
ti
d
'a
s
c
iu
g
a
tu
ra
s
e
le
z
io
n
a
b
ili
i
n
d
iv
id
u
a
lm
e
n
te
a
S
u
p
e
r
a
s
c
iu
g
a
tu
ra
/
F
o
rt
e
,
N
o
rm
a
le
e
S
ti
ra
tu
ra
c
o
n
f
e
rr
o
(
a
s
e
c
o
n
d
a
d
e
l
m
o
d
e
ll
o
).
È
p
o
s
s
ib
il
e
r
e
g
o
la
re
i
l
g
ra
d
o
d
i
a
s
c
iu
g
a
tu
ra
;
i
c
a
p
i
a
p
iù
s
tr
a
ti
n
e
c
e
s
s
it
a
n
o
d
i
u
n
t
e
m
p
o
d
i
a
s
c
iu
g
a
tu
ra
p
iù
l
u
n
g
o
r
is
p
e
tt
o
a
q
u
e
ll
i
p
iù
s
o
tt
il
i.
C
o
n
s
ig
lio
:
a
s
c
iu
g
a
rl
i
s
e
p
a
ra
ta
m
e
n
te
!
9
3
0
3
/
9
0
0
0
8
4
9
6
5
5
*
8
4
9
6
5
5
*
R
7
3
8
0
X
1
E
U
8
Installazione
– Fornitura: asciugatrice, istruzioni per l'uso e l'installazione, cestello lana (a seconda del modello).
– Controllare eventuali danni di trasporto.
– L'asciugatrice è molto pesante. Non sollevarla da soli.
– Attenzione agli spigoli vivi.
– Non sollevare l'asciugatrice afferrandola per parti sporgenti (per es. sportello) - pericolo di rottura!
– Non installare in ambiente a rischio di gelo.
Il congelamento di acqua nella macchina può causare danni!
– In caso di dubbio fare collegare l'apparecchio da un tecnico specializzato.
Installare l'asciugatrice
– La spina di alimentazione deve essere sempre
raggiungibile.
– Disporre l'asciugatrice su una superficie di istallazione
pulita, piana e solida.
– La griglia di raffreddamento dell'asciugatrice deve
essere libera.
– Mantenere pulita l'area attorno all'asciugatrice.
– Livellare l'asciugatrice con i piedini a vite.
Utilizzare la bilancia idrostatica.
Non rimuovere mai i piedini a vite.
Allacciamento alla rete
vedere Norme di sicurezza
a pagina 11.
– Collegare a norma una presa di contatto di terra a corrente alternata, in caso di dubbio fare
controllare da un tecnico specializzato.
– La tensione di rete e l'indicazione di tensione sulla targhetta dell'apparecchio (
a pagina 9)
devono coincidere!
– I valori di allacciamento e i fusibili necessari sono indicati sulla targhetta dell'apparecchio.
Variazione della potenza assorbita
Prestare attenzione al dispositivo di sicurezza della spina!
10/16 ampere
Protezione antigelo / Trasporto
Preparazione
1. Svuotare il contenitore dell'acqua di condensa, pagina 4.
2. Posizionare il selettore programmi sul programma prescelto.
3. Premere il tasto
u Start/Stop (Avvio/Arresto) a l'acqua di condensa viene pompata nel
contenitore.
4. Attendere 5 min., svuotare di nuovo il contenitore dell'acqua di condensa.
5. Impostare il selettore programmi su
Spento.
1.
Togliere tutti gli accessori dal
cestello.
Il cestello deve essere vuoto.
Griglia di raffreddamento libera
Superficie piana e pulita
2.
3.
posizionare su
Spento
tenere selezionato e
3 volte verso destra
posizionare su
Spento
impostare
ampere
1 volta
verso destra
Feed-back (a seconda del modello):
10A
spento
lampeggia
3
3
Non azionare l'asciugatrice in
caso di pericolo di gelo.
Non collocare l'asciugatrice dietro una porta
o una porta a soffietto, poiché l'apertura dello
sportello dell'asciugatrice può essere bloccata
o ostacolata. In questo modo si evita che
i bambini possano rimanere imprigionati e che
rischino la vita.
16A
9
Dati tecnici
ʠ
Dimensioni (P x L x A)
60 x 60 x 85 cm (altezza regolabile)
Peso
ca. 45 kg
Max. quantità di carico
7 kg
Contenitore dell'acqua di
condensa
ca. 4,2 l
Tensione di alimentazione
Potenza assorbita
Dispositivo di sicurezza
Vedere targhetta dell'apparecchio
Temperatura circostante
Codice del prodotto
Numero di fabbricazione
La targhetta dell'apparecchio si trova sulla parte posteriore dell'asciugatrice.
ʠ
Illuminazione interna del cestello
(a seconda del modello)
(lampadina E14, 25W)
Il cestello s'illumina dopo l'apertura e la chiusura dello sportello e dopo l'avvio del programma;
la lampadina si spegne da sola. Sostituire la lampadina
a pagina 10.
Valori di consumo
(Il valore indicato sull'etichetta viene raggiunto in caso di potenza di riscaldamento massima.)
Tessuti/Programmi
Umidità residua dei tessuti al
termine della centrifuga
Tempo di asciugatura**
Consumo di
energia**
Cotone/Colorati 7 kg
10 A
16 A
10 A
16 A
Normale*
1400 giri/min.
(50%)
112 min.
98 min.
3,54 kWh
3,54 kWh
1000 giri/min.
(60%)
131 min.
115 min.
4,13 kWh
4,13 kWh
800 giri/min.
(70%)
150 min.
133 min.
4,72 kWh
4,72 kWh
Stiratura con ferro*
1400 giri/min.
(50%)
93 min.
69 min.
2,55 kWh
2,55 kWh
1000 giri/min.
(60%)
111 min.
82 min.
3,22 kWh
3,22 kWh
800 giri/min.
(70%)
130 min.
94 min.
3,90 kWh
3,90 kWh
Sintetici 3,5 kg
Normale*
800 giri/min.
(40%)
48 min.
42 min.
1,35 kWh
1,35 kWh
600 giri/min.
(50%)
60 min.
51 min.
1,65 kWh
1,65 kWh
*
Impostazione di programma per test in conformità alla norma vigente EN61121.
** I valori possono discostarsi da quelli indicati in base al tipo di tessuto, alla biancheria
da asciugare, all'umidità residua del tessuto e alla quantità del carico.
Tessuti/Programmi
Durata d'asciugatura
Consumo di energia annuo
Cotone/Colorati 7 kg / 3,5 kg*
Normale***
89 min. / per cycle
497 kWh / per year
*** Impostazione di programma per test ed etichettatura energetica in conformità alla direttiva
2010/30/CE.
Accessori opzionali
(tramite numero d'ordine servizio di assistenza clienti)
Set di collegamento per colonna lavatrice-asciugatrice
L'asciugatrice può essere disposta, con economia di spazio, su un'idonea lavatrice di uguale
profondità e larghezza. È indispensabile fissare l'asciugatrice alla lavatrice mediante questo set
di collegamento. WZ 20300: come WZ 20310, ma con un piano di lavoro estraibile.
Set di allacciamento per lo scarico dell'acqua di condensa
L'acqua di condensa viene scaricata direttamente tramite un tubo flessibile.
Montaggio sottopiano
Al posto della copertura dell'apparecchio è necessario far montare da un tecnico
una copertura in lamiera.
WZ
20310
WZ
20160
WZ
20290
10
Cosa fare se...
Se non si riesce a eliminare autonomamente un'anomalia (ad es. spegnendo/accendendo l'apparecchio) rivolgersi al
nostro servizio di assistenza clienti. Troveremo la soluzione giusta, evitando di coinvolgere un tecnico quando non
è necessario. Fidatevi della competenza del Costruttore e in questo modo avrete la garanzia di una riparazione
effettuata da tecnici qualificati, e con pezzi di ricambio originali. I dati per contattare il
servizio di assistenza clienti
più vicino sono disponibili qui o nell'elenco dei centri di assistenza allegato:
–
I 800-522822 (Linea verde)
–
CH 0848 840 040
Si prega di indicare al servizio di assistenza clienti la sigla del prodotto (E) e il numero di fabbricazione (FD)
dell'apparecchio (vedere lato interno dello sportello).
Posizionare il selettore programmi su
Spento ed estrarre la spina dalla presa di corrente.
ʠ
La spia
u Start/Stop (Avvio/Arresto)
non si accende.
Spina di alimentazione inserita?
Programma selezionato?
ʠ
I display e le spie (a seconda del modello)
si spengono e il tasto
u Start/Stop
(
Avvio/Arresto) lampeggia.
Modalità di risparmio energetico attivato a
istruzioni per la modalità di risparmio energetico separate.
ʠ
La spia
- (Svuotare il contenitore)
e il tasto
u Start/Stop (Avvio/Arresto)
lampeggiano.
Svuotare il contenitore dell'acqua di condensa a pagina 4.
Se presente, controllare il tubo di scarico dell'acqua di condensa.
ʠ
La spia
v (Pulire il filtro) e il tasto
u Start/Stop (Avvio/Arresto)
lampeggiano.
Pulire il filtro per lanugine e/o il condensatore a lamelle sotto l'acqua
corrente a pagina 4/6.
ʠ
L'asciugatrice non si avvia.
È stato selezionato il tasto
u Start/Stop (Avvio/Arresto) to?
Lo sportello è chiuso? Il programma è impostato?
La temperatura ambiente è maggiore di 5 °C?
ʠ
Perdita d'acqua.
Livellare l'asciugatrice.
Pulire la guarnizione del condensatore a lamelle.
ʠ
Lo sportello si apre da solo.
Chiudere lo sportello finché non si sente lo scatto di arresto.
ʠ
Formazione di pieghe.
È stata superata la quantità di carico?
Al termine del programma estrarre subito i capi d'abbigliamento,
appenderli e metterli in forma.
È stato scelto un programma non adatto a pagina 7.
ʠ
Il risultato di asciugatura è
insoddisfacente (biancheria ancora
troppo umida).
La biancheria calda al tatto sembra più umida di quanto non lo sia in realtà.
Il programma scelto non è adatto al carico. Utilizzare un altro programma di
asciugatura o aggiungere il programma a tempo a pagina7.
Utilizzare la regolazione del risultato di asciugatura a pagina1/2 e 5/6.
Sottile strato di calcare sui sensori di umidità
a pulire i sensori di umidità a pagina 6.
Interruzione programma, ad es. contenitore pieno, interruzione di corrente,
porta aperta o raggiungimento del tempo di asciugatura massimo.
ʠ
Tempo di asciugatura troppo lungo.
Lavare il filtro per lanugine sotto l'acqua corrente a pagina 4.
Apporto d'aria insufficiente a provvedere alla circolazione dell'aria.
Griglia di raffreddamento probabilmente ostruita a liberare a pagina 8.
La temperatura ambiente è maggiore di 35 °C a arieggiare.
ʠ
L'umidità nell'ambiente aumenta
rapidamente.
Arieggiare sufficientemente l'ambiente.
ʠ
Interruzione di corrente.
Estrarre immediatamente la biancheria dall'asciugatrice
e farla asciugare. Il calore può fuoriuscire.
ʠ
Una o più spie relative allo stato del
programma lampeggiano.
Pulire il filtro per lanugine e il condensatore a lamelle a pagina 4/6.
Controllare le condizioni di installazione a pagina 8.
Spegnere, lasciare raffreddare, avviare di nuovo.
ʠ
L'illuminazione (a seconda del modello)
non funziona.
Estrarre la spina di alimentazione, estrarre il coperchio nel vano interno
o sopra lo sportello (con cacciavite Torx 20) e sostituire la lampadina a
pagina 10. Chiudere il coperchio.
Non azionare mai l'asciugatrice senza il coperchio.
11
Norme di sicurezza
Emergenza
– Estrarre immediatamente la spina di alimentazione dalla presa oppure
disinserire il dispositivo di sicurezza.
Usare
l'asciugatrice
SOLO...
– all'interno dell'abitazione.
– per asciugare tessuti.
Non usare MAI
l'asciugatrice...
– per scopi diversi da quelli sopra indicati.
– in caso di modifiche tecniche e delle proprietà eseguite abusivamente.
Pericoli
– L'utilizzo dell'asciugatrice è vietato a bambini e a persone non istruite all'uso.
– Non lasciare bambini senza sorveglianza nei pressi dell'asciugatrice.
– Tenere gli animali domestici lontani dall'asciugatrice.
– Togliere tutti gli oggetti dalle tasche.
Attenzione specialmente agli accendini
a pericolo di esplosione!
– Non appoggiarsi o sedersi sullo sportello
a pericolo di ribaltamento!
Installazione
– Fissare i cavi liberi
a pericolo d'inciampo!
– Non azionare l'asciugatrice in caso di pericolo di gelo.
Allacciamento
alla rete elettrica
– Collegare l'asciugatrice a una presa con contatto di terra a corrente alternata
secondo le disposizioni in materia, altrimenti la sicurezza non è garantita.
– La sezione trasversale del cavo deve essere sufficiente.
– Utilizzare solo un interruttore differenziale con il simbolo:
– Spina e presa devono essere compatibili.
– Non utilizzare prese/connettori multipli o prolunghe.
– Non estrarre mai la presa con le mani umide
a pericolo di scosse
elettriche!
– Non estrarre mai la spina dalla presa tirandola per il cavo.
– Non danneggiare il cavo di alimentazione
a pericolo di scosse elettriche!
Uso
– Inserire nel cestello solo biancheria.
Prima di avviare l'asciugatrice controllarne il contenuto.
– Non usare l'asciugatrice se la biancheria è entrata in contatto con solventi,
olio, cera, grasso o vernice (per es. fissatori per capelli, solventi per unghie,
smacchiatori, benzina ecc.)
a pericolo d'incendio/esplosione!
– Pericolo a causa di polvere (per es. polvere di carbone, farina): non utilizzare
l'asciugatrice
apericolo d'esplosione!
– Non utilizzare l'asciugatrice se la biancheria contiene materiale espanso
o gommapiuma
a il materiale elastico può essere rotto e l'asciugatrice può
essere danneggiata dal materiale espanso.
– Alla fine di un programma spegnere l'asciugatrice.
– L'acqua di condensa non è potabile e può contenere lanugine!
Guasto
– Non utilizzare l'asciugatrice in caso di difetto o sospetto di guasto,
fare eseguire le riparazioni solo dal servizio assistenza clienti.
– Non azionare l'asciugatrice con cavo di alimentazione difettoso. Per evitare
pericoli, fare sostituire il cavo di alimentazione difettoso solo dal servizio
assistenza clienti.
– Prima di sostituire la lampadina dell'illuminazione interna estrarre la spina di
alimentazione dalla presa
a pericolo di scosse elettriche!
Parti di ricambio – Per motivi di sicurezza utilizzare solo parti di ricambio e accessori originali.
Smaltimento
– Asciugatrice: estrarre la spina, in seguito troncare il cavo di alimentazione
vicino all'apparecchio.
Smaltire presso un centro di riciclaggio pubblico.
– Imballaggio: tenere l'imballaggio lontano dalla portata dei bambini
a pericolo di soffocamento!
– Tutti i materiali sono compatibili con l'ambiente e riciclabili. Smaltimento
conforme
ISTRUZIONI PER L'USO E INSTALLAZIONE
it
ASCIUGATRICE