Neff R7380X1EU Manuale d'uso
Preparazione, Indice, La nuova asciugatrice

1
2
3
4
5
6
Indice
Pagina
ʋ
Preparazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
ʋ
Impostazione dei programmi . . . . . . . . . . . . . . . 2
ʋ
Asciugatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3/4
ʋ
Avvertenze sulla biancheria . . . . . . . . . . . . . . . 5
ʋ
Regolazione del risultato di asciugatura . . . 5/6
ʋ
Cura e pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
ʋ
Guida dei programmi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
ʋ
Installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
ʋ
Protezione antigelo / Trasporto . . . . . . . . . . . . . 8
ʋ
Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
ʋ
Accessori opzionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
ʋ
Cosa fare se ... / Servizio assistenza clienti. . . 10
ʋ
Norme di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
... e adattarlo alle proprie esigenze
Non mettere mai in funzione un'asciugatrice
danneggiata.
Informare il servizio assistenza clienti.
Controllare
l'asciugatrice
Selezionare e introdurre la biancheria
Togliere tutti gli oggetti dalle tasche.
Attenzione agli accendini.
Prima dell'introduzione il cestello deve essere vuoto.
Vedere Guida dei programmi a pagina 7.
Vedere anche le istruzioni separate "Cestello lana"
(a seconda del modello).
La nuova asciugatrice
Utilizzo conforme
Preparazione
Installazione vedere pagina 8
Selezionare e regolare il programma
Selezionare il programma di asciugatura ...
Selezionare il tasto
u Start/Stop (Avvio/Arresto)
Solo con le mani asciutte.
Afferrare solo direttamente la
spina.
Inserire
la spina
Tutti i tasti sono sensibili al tatto,
basta toccarli leggermente.
ʋ
esclusivamente per uso domestico,
ʋ
esclusivamente per asciugare tessuti che sono stati
lavati con acqua.
.
Non lasciare i bambini senza sorveglianza nei
pressi dell'asciugatrice!
Tenere gli animali domestici lontani
dall'asciugatrice.
L'asciugatrice può essere utilizzata da bambini
di età pari o superiore a 8 anni, da persone con
ridotte facoltà fisiche, sensoriali o psichiche
limitate nonché da persone prive di sufficiente
esperienza o conoscenza della stessa solo se
sorvegliati o istruiti da una persona responsabile
per la sicurezza.
3
2
1
Asciugatura
Asciugatura
Contenitore dell'acqua di condensa
Pannello
comandi
Griglia di
raffreddamento
Filtro per
lanugine
Cestello
Azionare l'asciugatrice solo con il filtro
per lanugine inserito!
Congratulazioni - Avete scelto un elettrodomestico moderno,
qualitativamente pregiato, di marca Neff.
L'asciugatrice a condensazione si contraddistingue per il ridotto
consumo di energia. Il funzionamento e il perfetto stato di tutte le
asciugatrici prodotte dalla nostra fabbrica vengono verificati con cura.
In caso di domande, il nostro servizio assistenza clienti è volentieri
a vostra disposizione.
Smaltimento conforme
Smaltire il materiale d'imballaggio secondo le norme di tutela
ambientale.
Questo apparecchio è dotato di contrassegno conformemente
a quanto previsto dalla direttiva europea
2002/96/CE in materia di
apparecchi elettrici ed elettronici dismessi (waste electrical and
electronic equipment
ä WEEE).
La normativa indica i requisiti necessari ai fini della ripresa in consegna
e dello smaltimento degli apparecchi dismessi validi a livello europeo.
Ulteriori informazioni sui nostri prodotti, sugli accessori, sulle parti di
ricambio e sull'assistenza sono reperibili nel sito: www.neff.de
Illuminazione interna
cestello
(a seconda
del modello)
Selettore programmi
Tempo
residuo
Svuotare l'acqua di condensa
Svuotare il contenitore dopo ogni asciugatura!
1.
Estrarre il contenitore dell'acqua di condensa mantenendolo orizzontale.
2.
Eliminare l'acqua di condensa.
3.
Inserire il contenitore fino all'arresto.
Quando lampeggia la spia
- (Svuotare il contenitore) a Cosa fare se...,
pagina 10.
Pulire il filtro per lanugine
Pulire il filtro per lanugine dopo ogni asciugatura.
1.
Aprire lo sportello, rimuovere la lanugine dallo sportello.
2.
Estrarre il filtro per lanugine e aprirlo.
3.
Rimuovere la lanugine (passando la mano sul filtro per lanugine).
Pulire il filtro per lanugine molto sporco o intasato con
acqua calda e asciugarlo bene.
4.
Richiudere il filtro per lanugine e inserirlo nuovamente.
Spegnere l'asciugatrice
Impostare il selettore programmi su
Spento.
Non lasciare biancheria umida nell'asciugatrice.
Estrarre la biancheria
Tramite la funzione antipiega automatica il cestello viene mosso a determinati intervalli di tempo.
La biancheria resta soffice e morbida per un'ora (se è stata selezionata la funzione supplementare
(Fase antipiega) per due ore - a seconda del modello).
Fine del programma
non appena si accende la spia.
Interrompere il programma
Aggiungere o estrarre la biancheria.
Il processo di asciugatura può essere interrotto per un breve intervallo di tempo per aggiungere
o estrarre la biancheria, ma il programma prescelto deve essere poi svolto fino al termine!
Non spegnere mai l'asciugatrice prima
della fine del processo di asciugatura.
Il cestello e lo sportello possono essere molto caldi!
1.
Aprire lo sportello, l'asciugatura si interrompe.
2.
Aggiungere o estrarre la biancheria e chiudere lo sportello.
3.
Se necessario selezionare nuovamente il programma e le funzioni supplementari.
4.
Selezionare il tasto
u Start/Stop (Avvio/Arresto).
Avvertenze sulla biancheria...
Etichette dei tessuti
Osservare le istruzioni del produttore per il trattamento dei tessuti.
(cAsciugatura a temperatura normale.
'cAsciugatura a temperatura ridotta a selezionare anche (Delicato).
)cNon asciugare a macchina.
Prestare attenzione alle norme di sicurezza pagina 11!
Non asciugare i seguenti tessuti nell'asciugatrice:
– Tessuti impermeabili all'aria (per es. gommati).
– Tessuti delicati (seta o tende sintetiche)
a formazione di pieghe!
– Biancheria non strizzata
a elevato consumo energetico!
– Biancheria con macchie d'olio.
Consigli per l'asciugatura
– Per un risultato d'asciugatura uniforme, selezionare la biancheria in base al tipo di tessuto
e al programma di asciugatura.
– Asciugare sempre piccoli capi di biancheria (per es. calze per neonati)
con capi di grandi dimensioni (per es.asciugamani).
– Chiudere chiusure lampo, ganci e asole, abbottonare le federe.
Legare insieme cinture di stoffa, nastri di grembiule, ecc.
– Non asciugare eccessivamente la biancheria sintetica
a rischio di stropicciature!
Lasciarla asciugare completamente all'aria.
– Non asciugare la lana nell'asciugatrice, rinfrescarla solamente
a pagina 7 Programma
Lana finish (a seconda del modello).
– Non stirare la biancheria subito dopo l'asciugatura, raccoglierla tutta insieme e lasciarla
riposare per qualche minuto
a l'umidità residua si distribuisce così uniformemente.
– Il risultato di asciugatura dipende dal tipo di acqua usata per il lavaggio.
aRegolazione
del risultato di asciugatura, pagina 5/6.
– I tessuti a maglia (per es. t-shirts, capi tricot) spesso alla prima asciugatura si restringono.
anon usare il programma Super asciugatura.
– La biancheria inamidata è solo parzialmente idonea per l'asciugatura
a l'amido lascia una
patina che pregiudica l'asciugatura.
– Nel lavaggio di biancheria per cui si prevede l'uso dell'asciugatrice dosare l'ammorbidente
in base alle indicazioni del produttore.
– Per tessuti preasciugati, a più strati o piccoli capi di biancheria singoli utilizzare il
programma a tempo. Adatto anche per postasciugatura.
Tutela dell'ambiente / Indicazioni per il risparmio
– Prima dell'asciugatura, centrifugare accuratamente la biancheria nella lavatrice
a velocità
di centrifugazione più elevate abbreviano il tempo di asciugatura e riducono il consumo di
energia; centrifugare anche la biancheria sintetica.
– Utilizzare, ma non superare, il carico massimo consigliato
a Guida dei programmi pagina 7.
– Durante l'asciugatura arieggiare bene l'ambiente
.
– Non ingombrare o ostruire la griglia di raffreddamento.
– Tenere pulito il condensatore a lamelle
aCura e pulizia, pagina 6.
Regolazione del risultato di asciugatura
Impostazione dei livelli dei gradi di asciugatura
1 tacca
verso destra
Tenere selezionato
(Delicato)
e girare 5 tacche verso destra
Premere
(Delicato)
fino al livello desiderato
Portare su
Spento
Portare su
Spento
Sportello di
manutenzione
Indicatori
di stato
ˎ
h:min
(Fine fra)
Fine del programma tra 1*-24 ore (se necessario, premere più volte il tasto),
(*a seconda del programma prescelto, per es. della durata di 1:54h
a 2h, selezionabile sempre
all'ora intera successiva).
Regolazione
del risultato di
asciugatura
Il risultato di asciugatura (ad es. Normale) può essere impostato su tre livelli (da 1 a max. 3)
per i programmi Cotone/Colorati, Sintetici e Rapido 40’ apreimpostazione = 0.
In seguito alla regolazione di uno di questi programmi l'impostazione resta memorizzata anche
per gli altri. Ulteriori informazioni
apagina 5/6.
0, 1, 2, 3
Opzione ON/OFF per il segnale acustico al termine del
programma.
ˎ
3 (Segnale
acustico)
Temperatura ridotta per tessuti delicati
',
con tempo di asciugatura più lungo; per es. poliacrilico,
poliammide, elastan o acetato.
ˎ
÷(Delicato)
Riduce le sgualciture e aumenta la fase antipiega dopo la fine
del programma.
ˎ
(Stirameno)
Funzioni
supplementari
Mettere in funzione l'asciugatrice soltanto dopo
aver letto le presenti istruzioni e le istruzioni
per la modalità di risparmio energetico separate.
Osservare le norme di sicurezza a pagina 11.
Cura e pulizia
Superfici esterne dell'asciugatrice, campo comandi, griglia di raffreddamento, sensori di umidità
– Strofinare con un panno morbido, umido.
– Non usare detergenti e solventi corrosivi.
– Rimuovere subito i residui di detersivo e detergente.
– Durante l'asciugatura potrebbe accumularsi acqua tra lo sportello e la guarnizione.
Ciò non pregiudica in alcun modo il funzionamento dell'asciugatrice.
Pulire il filtro di protezione 5 - 6 volte all'anno
oppure se dopo la pulizia del filtro lanugine lampeggia
v (Pulire il filtro).
Condensatore a lamelle / Filtro di protezione
Per la pulizia estrarre solo il filtro di protezione! Pulire una volta all'anno
il condensatore a lamelle che si trova dietro il filtro di protezione!
– Lasciar raffreddare l'asciugatrice.
– L'acqua residua può fuoriuscire, collocare un panno assorbente
sotto lo sportello di manutenzione.
1.
Sbloccare lo sportello di manutenzione.
2.
Aprire del tutto lo sportello di manutenzione.
3.
Ruotare l'una verso l'altra le due levette di chiusura.
4.
Estrarre il filtro di protezione/il condensatore a lamelle.
Non danneggiare il filtro di protezione e il condensatore a lamelle!
Pulirlo solo con acqua calda, non utilizzare oggetti duri o taglienti!
5. Pulire accuratamente il condensatore, lasciar
sgocciolare bene l'acqua.
6.
Pulire le guarnizioni.
7.
Reinserire il filtro di protezione/il condensatore a
lamelle, con la maniglia verso il basso!
8.
Ruotare verso l'interno le due levette di chiusura.
9.
Chiudere lo sportello di manutenzione fino all'arresto.
Sensore di umidità
L'asciugatrice è dotata di sensori di umidità in acciaio inox. I sensori di
umidità misurano il grado di umidità della biancheria. In caso di
funzionamento prolungato, è possibile che si formi un sottile strato di
calcare sui sensori di umidità.
1. Aprire lo sportello e pulire i sensori di umidità con una spugna umida
e ruvida.
Non utilizzare lana d'acciaio o detergenti abrasivi!
Regolazione del risultato di asciugatura
L:00, L:01, L:02, L:03 vengono visualizzati uno dopo l'altro
Breve segnale quando si passa da L:03 a L:00, segnale lungo:
altri casi.
Solo a macchina spenta.
dccccc+ccc!/
b asciugatura, stiratura con ferro, asciugatura normale, fine/antipiega
-c(Svuotare il
contenitore)
Svuotare il contenitore dell'acqua di condensa.
v (Pulire
il filtro)
Pulire il filtro per lanugine e/o il condensatore a lamelle sotto l'acqua corrente
a pagina 4/6