Allacciamento idraulico, Alimentazione dell'acqua, Scarico dell'acqua – Neff V6540X0EU Manuale d'uso
Pagina 28

28
Allacciamento idraulico
Al fine di evitare perdite e allagamenti seguire imperativamente le
indicazioni riportate in questo capitolo.
In caso di dubbio rivolgersi a un tecnico qualificato per l'allacciamento.
I tubi di alimentazione e di scarico dell'acqua possono scorrere sia a
destra che a sinistra, a seconda delle esigenze di installazione.
Utilizzare esclusivamente il tubo di alimentazione in dotazione oppure un
tubo acquistato presso un negozio specializzato; non utilizzare tubi usati.
Alimentazione
dell'acqua
Il tubo di alimentazione dell'acqua non deve essere:
– piegato o schiacciato
– modificato o tagliato (la sua resistenza verrebbe compromessa).
Prestare attenzione alla pressione dell'acqua nella rete di alimentazione:
La pressione dell'acqua dovrebbe essere tra 50 e 900 kPa (0,5-9 bar)
(con il rubinetto scorrono almeno 8 litri di acqua al minuto).
Qualora la pressione sia maggiore installare una valvola limitatrice di
pressione.
Collegare il tubo di alimentazione dell'acqua fredda (dado blu) al
rubinetto dell'acqua fredda con ¾" di filettatura (3/4" = 26,4 mm).
Per l'alimentazione dell'acqua calda* collegare il tubo (dado rosso) al
rubinetto dell'acqua calda. La temperatura non deve superare i 60°C.
Serrare i raccordi in plastica solo manualmente.
Non rimuovere i filtri dal tubo di alimentazione.
Dopo aver collegato il tubo di alimentazione dell'acqua:
– Ruotare completamente il rubinetto dell'acqua.
– Controllare la tenuta dei punti di raccordo.
Scarico dell'acqua
– Non piegare il tubo di scarico o tirarlo longitudinalmente.
– Differenza di livello tra la superficie di appoggio e lo scarico:
max. 90 cm, min. 50 cm.
Fissare il punto di raccordo con una fascetta stringitubo 24-40 mm
(negozio specializzato).
* a seconda del modello
Scarico in un sifone