Problemi con l'unità o di copia – Sharp MX-M202D Manuale d'uso
Pagina 84

83
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
PROBLEMI CON L'UNITÀ O DI COPIA
I problemi che seguono si riferiscono al funzionamento generale dell'unità e alla copia.
Problema
Causa e rimedio
Pagina
L'unità non funziona.
L'unità non è collegata alla presa di alimentazione.
→ Collegare l'unità ad una presa collegata a terra.
–
L'interruttore di alimentazione è in posizione OFF.
→ Posizionare l'interruttore di alimentazione su ON
22
L'unità esegue il riscaldamento.
→ La macchina necessita di circa 45 secondi per il riscaldamento dopo
l'attivazione dell'interruttore di alimentazione. Durante il riscaldamento
dell'unità, è possibile selezionare la impostazioni di copia, ma non è
possibile effettuare la copia. Attendere fino alla visualizzazione del
messaggio "Pronto per copia.".
22
Il sportello anteriore o quello laterale non è completamente
chiuso.
→ Chiudere il coperchio anteriore o quello laterale.
–
L'unità è in modalità di autospegnimento.
→ Una volta attivato il modo di spegnimento automatico, lampeggia solo
l'indicatore START; tutti gli altri indicatori e il display sono spenti. La
macchina torna al normale funzionamento premendo il tasto [START],
alla ricezione di un lavoro di stampa o di un fax, o all'avvio di una
scansione da computer.
* Eccetto che quando è attiva la funzione di stampa in attesa per la
funzione fax.
22
Le copie sono troppo scure o troppo
chiare.
Non è stata selezionata l'esposizione adatta all'originale.
→ Selezionare il modo di esposizione adatta premendo il tasto
[ESPOSIZIONE]. Selezionando "TESTO" o "FOTO", impostare un livello
di esposizione adeguato con il tasto [
] o [
].
→ Se la copia è troppo chiara o troppo scura sebbene sia stato selezionato
"AUTOMATICA" con il tasto [ESPOSIZIONE], regolare il livello di
esposizione automatica.
Il livello di esposizione automatica è selezionabile da ""MARGINE
INIZIALE""
(p.121)
dalle impostazioni sistema.
33
Copie bianche.
L'originale non è stato collocato con il lato stampabile rivolto
verso l'alto nell'SPF/RSPF o il basso sulla lastra di esposizione.
→ Collocare l'originale con il lato di copia rivolto verso l'alto nell'SPF/RSPF o
verso il basso sulla lastra di esposizione.
29, 30
Parte dell'immagine viene tagliata
oppure resta troppo spazio bianco.
L'originale non è stato posizionato correttamente.
→ Posizionare l'originale in modo corretto.
29, 30
Per il formato dell'originale e della carta non è stato utilizzato un
rapporto adeguato.
→ Premere il tasto [IMMAGINE AUTOMATICA] Per effettuare una copia
utilizzando il rapporto corretto per originale e carta.
35
Il formato della carta è stato sostituito nel vassoio senza
modificare l'impostazione del formato carta.
→ Assicurarsi di modificare l'impostazione del formato della carta ogni volta
che si sostituisce la carta in un vassoio.
26
Sulla carta compaiono delle
increspature o l'immagine in alcuni
punti scompare.
La carta supera l'intervallo specificato per formato e peso.
→ Usare carta dell'intervallo specificato.
23
La carta è ondulata o umida.
→ Non utilizzare carta arricciata o stropicciata. Sostituirla con carta asciutta.
Se l'unita non viene utilizzata per un lungo periodo, togliere la carta dal
vassoio di alimentazione e conservarla nel suo involucro in un ambiente
non umido per evitare l'assorbimento dell'umidita.
–