Problemi più comuni – Sharp MX-M202D Manuale d'uso
Pagina 16

15
PROBLEMI PIÙ COMUNI
Se il software non è installato correttamente, controllare i seguenti elementi sul computer.
Il driver non può essere installato
(Windows 2000/XP)
Se non fosse possibile installare il driver in ambiente
Windows 2000/XP, seguire questa procedura per
controllare le impostazioni del proprio computer.
1
Cliccare sul tasto "Start" e poi su
"Pannello di controllo".
In Windows 2000, cliccare sul tasto "Start",
selezionare "Impostazioni" e poi cliccare su
"Pannello di controllo".
2
Cliccare su "Prestazioni e
manutenzione" e poi su "Sistema".
In Windows 2000, cliccare due volte sull'icona
"Sistema".
3
Cliccare sul tab "Hardware" e poi
cliccare sul tasto "Firma driver".
4
Selezionare "Scegliere una delle
seguenti opzioni" ("Verifica firma file"
su Windows 2000).
Se è selezionata la casella "Blocca" non sarà
possibile installare il driver. Seleziona "Richiedi" e
poi installa il driver come spiegato in
"INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE"
(p.7)
.
La finestra Plug and Play non viene
visualizzata
Se non appare la finestra Plug and Play dopo aver
connesso l'apparecchio al computer tramite un cavo
USB e dopo aver acceso l'apparecchio, seguire
questa procedura per verificare che la porta USB sia
accessibile.
1
Cliccare sul tasto "Start", poi su
"Pannello di controllo" e poi ancora
su "Sistema e manutenzione".
• In Windows XP, cliccare sul tasto "Start", poi su
"Pannello di controllo" e poi ancora su
"Prestazioni e manutenzione".
• In Windows 2000, cliccare sul tasto "Start",
selezionare "Impostazioni" e poi cliccare su
"Pannello di controllo".
2
Cliccare su "Gestione periferiche" e
se appare una finestra di dialogo che
richiede conferma, cliccare su
"Continua".
Nell'elenco di periferiche apparirà "Controller
USB (Universal serial bus)".
• In Windows XP, cliccare su "Sistema", poi sul
tab "Hardware" e poi cliccare sul pulsante
"Gestione periferiche".
• Su Windows 2000, cliccare due volte sull'icona
"Sistema", cliccare sul tab "Hardware" e poi sul
tasto "Gestione periferiche".
3
Cliccare sull'icona
accanto a
"Controller USB (Universal serial
bus)".
Dovrebbero apparire due elementi: il tipo di
chipset del proprio controller e il "root hub". In tal
caso, la porta USB è accessibile. Se il "Controller
USB (Universal serial bus)" riporta un punto
esclamativo giallo accanto oppure non appare, è
necessario consultare il manuale del vostro
computer e cercare la soluzione ai problemi con
USB oppure contattare il produttore.
4
Una volta verificato che la porta USB è
abilitata, installare il software come
spiegato in "INSTALLAZIONE DEL
SOFTWARE"
(p.7)
.