Manutenzione, Specifiche, Cura corretta dei dischi – Sharp DK-KP85PH Manuale d'uso
Pagina 24: Pulizia del mobiletto, In generale, Amplificatore, Lettore cd, Usb (mp3/wma), Sintonizzatore, I-24

I-24
IT
Tabella per la soluzione di problemi
(continua)
■
Cura corretta dei dischi
I dischi compatti sono abbastanza resistenti ai danni, ma
si possono avere difetti di tracciamento causati da sporco
accumulatosi sulla loro superficie. Per ottenere le presta-
zioni migliori dalla vostra colle-zione di CD e dal vostro
lettore seguire i suggerimenti descritti qui in basso.
●
Non scrivere sui due lati del disco, soprattutto su
quello senza l’e-tichetta perché è da questo lato che i
segnali vengono letti. Non rovinare tale lato.
●
Tenere lontano i dischi dalla luce diretta del sole, ca-
lore ed umi-dità eccessiva.
●
Tenere sempre i dischi compatti per i bordi. Sporco,
acqua o impronte di dita sul disco possono causare
rumore o errori di lettura. Se un disco è sporco o non
suona bene, pulirlo usando un panno morbido e asciut-
to e strofinare in linea retta dal centro verso l’esterno.
NO
SI’
Corretto
Manutenzione
■
Pulizia del mobiletto
Pulire periodicamente il mobiletto con un panno morbido
inumidito con una soluzione di acqua e sapone, poi asciu-
garlo con un panno asciutto.
Attenzione:
●
Per la pulizia non usare prodotti chimici (benzina, di-
luenti, ecc.). Ciò potrebbe danneggiare il mobiletto.
●
Non applicare olio all’interno dell’apparecchio, perché
potrebbe causare un cattivo funzionamento.
Specifiche
Per facilitare una politica di miglioramenti continui, la SHARP
si riserva il diritto di cambiare il disegno e le caratteristiche
per perfezionamenti senza preavviso. Le caratteristiche di
prestazioni numericamente indicate sono valori nominali
delle unità di produzione. Possono tuttavia verificarsi varia-
zioni di valori rispetto ai suddetti nelle unità individuali.
■
In generale
Alimentazione
220 - 240 V c.a ~ 50/60 Hz
Consumo
energetico
Acceso: 24 W
Nel modo stand-by: 0,4 W (*)
L’apparecchio
Diffusore a 1 via
Altoparlante: 10 cm - 6 ohm - a piena
portata
Potenza massima
in entrata
dell’altoparlante
50 W / canale
Potenza stimata
in entrata
dell’altoparlante
25 W / canale
Frequenza della
banda
2,400 GHz - 2,480 GHz
Specifiche (continua)
Profilo
Bluetooth
Compatibile
A2DP (Advanced Audio Distribution
Profile), AVRCP (Audio/Video Remote
Control Profile)
Bluetooth
2.1 +EDR
Dimensioni
Larghezza: 475 mm
Altezza: 191 mm
Profondità: 83 mm
Peso
2,45 kg
( * ) Questo valore di consumo elettrico è quello ottenu-
to quando il modo di dimostrazione viene cancellato
mentre l’apparecchio è nel modo stand-by. Per can-
cellare il modo di dimostrazione leggere a pagina 5.
■
Amplificatore
Potenza d’uscita
PMPO: 100 W
MPO: 50 W (25 W + 25 W)
(10% T.H.D.)
RMS: 50 W (25 W + 25 W)
(10% T.H.D.)
RMS: 40 W (20 W + 20 W)
(1% T.H.D.)
Terminali di uscita Cuffia: 16 ohm
(raccomandati: 32 ohm)
Terminali di
ingresso
Audio In (segnale audio):
500 mV/47 k ohm
■
Lettore CD
Tipo
Multilettore CD singolo
Lettura segnale
Non contatto, trasduttore
con semiconduttori a 3 raggi laser
Convertitore D/A
Convertitore D/A multibit
Risposta in
frequenza
20 - 20.000 Hz
Gamma dinamica
90 dB (1 kHz)
■
USB (MP3/WMA)
Interfaccia host
USB
Conforme alla classe di memoria di
massa USB 1.1 (alta velocità)/2.0.
Sostegno di massa e il protocollo solo
CBI.
File supportati
MPEG 1 Layer 3
WMA (Non DRM)
Supporto velocità
di trasmissione
MP3 (32 ~ 320 kbps)
WMA (64 ~ 160 kbps)
Altro
Il limite massimo totale di file MP3/WMA
è 65025.
Il numero totale massimo di cartelle è
999 COMPRESA la directory principale.
E informazioni ID3TAG supportate sono
soltanto TITLE, ARTIST e ALBUM.
Supporto ID3TAG versione 1 e 2.
Supporto file
system
Supporto delle periferiche USB con
Microsoft Windows/DOS/FAT 12/ FAT
16/ FAT 32.
Lunghezza di blocco per settore: 2 kbyte.
■
Sintonizzatore
Gamma di
frequenza
FM: 87,5 - 108 MHz
AM: 522 - 1.620 kHz
Preimpostato
40 (stazioni FM e AM)